Â
Â
Primi piatti
Â
Bigoli alla gallina imbriaga
Â



Â
Â
Ingredienti
Â
 • 500 gr di bigoli al torchio freschi • 1 gallina romana (sono le migliori in quanto hanno molta carne) • 3 carote • 2 cipolle gialle • 1 spicchio d’aglio • olio extravergine d’oliva q.b. • 1 L di vino rosso • 1 rametto rosmarino • 4 chiodi di garofano • 8 bacche di ginepro • noce moscata q.b. • sale e pepe q.b.
Â
Preparazione
Â
Tagliare a pezzi la gallina, metterla in un recipiente con le verdure tritate grossolanamente, l’aglio, i chiodi di garofano, il ginepro, il rosmarino e una spolverata di noce moscata. Coprire di vino e lasciate il tutto a bagno per 12 ore. Successivamente far cucinare il tutto lentamente fino a quando, toccandola, la carne si dovrebbe staccare facilmente dall’osso (ricordarsi di mantenerla umida con acqua). A cottura ultimata togliere dal fuoco, lasciar raffreddare, togliere la pelle e disossare la gallina. Ridurla in tanti pezzetti con un coltello, finché abbia le sembianze di un ragù bianco. Passare al setaccio o con un colino il fondo di cottura per eliminare eventuali piccoli pezzi di ossa. Rimettere la gallina a pezzettini e il fondo di cottura in una pentola, aggiustate di sale e pepe (non troppo) e ridurre finché non avrà la consistenza di una salsa leggermente liquida. Cuocere i bigoli, mettere la salsa in un tegame, unire i bigoli e mescolare bene. Se il tutto risultasse troppo secco, aggiungete un mestolino di acqua.
Â
Ricetta della "Trattoria Al Ricordo" di Padova.