Primi piatti
Busa scampi e porcini



Ingredienti
PASTA
• 400 gr di semola di grano duro • acqua q.b. • sale q.b. • 1 ferretto da calza •
CONDIMENTO
• 500 gr di porcini • 8 scampi prima scelta • 1 dl di vino bianco secco • 1 spicchio d’aglio • olio extravergine d’oliva q.b. • prezzemolo tritato q.b. • sale e pepe nero q.b. •
Preparazione
Pasta: impastare la semola con mezzo bicchiere d’acqua tiepida salata. Lavorare l’impasto che dovrà risultare sodo e lasciarlo riposare, avvolgendolo in un tovagliolo di stoffa pulito, per ca. 30 min. Ricavare dall’impasto dei pezzetti grandi 2 cm, lavorarli per farli assomigliare a dei piccoli tagliolini, infarinare bene la “busa” (ferretto - dal quale prende il nome) e, con una leggera pressione delle mani, stirare la pasta con un movimento rotatorio in avanti in modo che la pasta si arrotoli al ferretto. Infine, a lunghezza desiderata, sfilare delicatamente il maccherone e farlo seccare su un telo infarinato.
Condimento: pulire i porcini eliminando la parte terrosa, tagliarli a fettine poco meno di 0,5 cm e soffriggerli con l’aglio e poco olio per qualche minuto. Aggiungere gli scampi tagliati a metà e farli rosolare delicatamente con i funghi porcini, poi eliminare l’aglio e sfumare con il vino, continuando la cottura per 4-5 min. Regolare infine di sale e pepe nero.
Piatto: scolare i busa e saltarli in padella per qualche minuto facendoli mantecare ai porcini e scampi.
Ricetta del ristorante "Gusto's" di Tortolì (OG).