Secondi piatti
Cinghiale brasato con lenticchie



(esclusi marinatura e ammollo lenticchie)
Ingredienti
• kg di cinghiale • 2 cipolle • 3 carote • 2 coste di sedano • 1 porro • 1 spicchio d’aglio • timo q.b. • pepe in grani q.b. • qualche foglia di alloro • 250 gr di lenticchie • 60 gr di pancetta • 60 gr di burro • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro • 1 foglia di cipolla • sale e pepe q.b. •
Preparazione
Con cipolle, carote, sedano, porro, aglio, timo, grani di pepe, alloro, sale, olio e vino preparare la marinata cotta lasciandovi macerate il cinghiale tagliato a pezzi per 24 ore, rigirandolo spesso. Scolare il cinghiale, asciugarlo e metterlo in una casseruola con metà burro e metà pancetta tagliata a dadini. Salare, pepare e cuocere per ca. 40 min, bagnando ogni tanto la carne con il vino della marinata. In un'altra casseruola far imbiondire la foglia di cipolla con il burro e la pancetta tagliata a dadini rimasti, aggiungere le lenticchie ammollate e sgocciolate e lasciar insaporire per qualche minuto. Regolare di sale e pepe ed unire il pomodoro con l’aggiunta di un mestolo di acqua calda. Cuocere per ca. 20 min, poi versare le lenticchie nella casseruola del cinghiale, mescolare bene e continuare la cottura per altri 35 min, bagnando con altro vino se occorre. Servire ben caldo.olio e, a richiesta, scagliette di formaggio grana o stagionato.
Ricetta dell'agriturismo "Villa Enrichetta" di Bettola (PC).
Nessun evento |