Â
Â
Â
Secondi piatti
Â
Coniglio castigato alla langarola
Â



Â
Â
Ingredienti
Â
 • 1 coniglio nostrano dagli occhi scuri • 1 fetta spessa di lardo • 3 spicchi d'aglio • rosmarino q.b. • 500 gr di prosciutto cotto a fette senza conservanti • 3 bicchieri di Arneis del Roero • 1 cipolla bianca • 4 peperoni gialli • 1 mestolo di brodo di carne • 1 acciuga sfilettata • 1 cucchiaio di aceto di vino rosso • olio extravergine d'oliva q.b. • sale q.b. •Â
Â
Preparazione
Â
Iniziare a disossare il coniglio se si è in grado o farselo disossare dal macellaio. Stendere il coniglio, salarlo e profumarlo con un trito di lardo, un paio di spicchi d'aglio e del rosmarino. Farcirlo con delle buone fette di prosciutto cotto senza conservanti, arrotolarlo su se stesso e legarlo con spago per alimenti, ottenendo una rolata. Rosolarlo in padella e portarlo poi a cottura in forno a mezzo vapore per 1 ora 30 min, bagnandolo ogni tanto con un paio di bicchieri di Arneis del Roero. A parte formare la salsa rosolando la cipolla affettata con i peperoni gialli, previamente lavati e tagliati a tocchetti, privi di semi e picciolo, e lo spicchio d’aglio rimasto al quale andrà tolta l’anima. Sfumare con il vino rimasto e portare a cottura con l’aggiunta di un buon brodo di carne. Frullare la salsa aggiungendo l'acciuga sfilettata ed un cucchiaio di aceto di vino rosso per profumare. Ridurre a fuoco lento la salsa e, quando sarà pronto, togliere lo spago al coniglio e tagliarlo a fette medie. Nappare con la salsa e servire caldo, volendo con una polentina e patate rosolate al rosmarino.
Â
Ricetta del ristorante "La Crota" di Roddi (CN).
Â