Secondi piatti
Coregone in carpione



Ingredienti
• 300 gr di pesce azzurro (Lama) • 6 filetti di coregone da 80 o 100 gr cad. • 100 gr di farina “00” •
• sale q.b. • 2 cucchiai da minestra di zucchero semolato • 1 dl di olio d’oliva • 1 carota grande •
• 2 gambi di sedano verde • 1 cipolla bionda grossa • 1 foglia di alloro • 2 dl di vino bianco •
• 1 dl di aceto di vino bianco • 2 dl di acqua •
Preparazione
Prendere una padella larga, metterla sul fuoco basso a scaldare con l’olio d’oliva, nel mentre infarinare i filetti di coregone e salarli. Quando l’olio sarà arrivato a temperatura cuocere i filetti di pesce facendoli ben rosolare da entrambi i lati. Una volta cotti adagiarli su alcuni fogli di carta assorbente da cucina, facendo attenzione a non romperli quando li si solleva dalla pentola. Lasciare raffreddare. Nel frattempo pelare la carota, il sedano e la cipolla e tagliare il tutto a julienne abbastanza fine. Prendere una casseruola dai bordi alti, aggiungere un filo d’olio e mettere tutte le verdure precedentemente tagliate a stufare dolcemente coperte con coperchio e a fuoco basso per ca. 15 min. Successivamente aggiungere lo zucchero, l’alloro, l’acqua, l’aceto di vino bianco e il vino bianco e portare ad ebollizione facendo cuocere per altri 8 min. A questo punto disporre i filetti di pesce in una pirofila e coprirli con il liquido ottenuto e le verdurine. Lasciar raffreddare il tutto e riporre la pirofila in frigorifero. Fare marinare per almeno 12 ore prima di servire e consumare freddo o a temperatura ambiente.
Consigli: è un ottimo metodo di conservazione grazie alla natura acida degli ingredienti.
Ricetta del locale "I Salti in Bocca" di Stresa (VB).
Nessun evento |