• 1
  • 2
  • 3

 

 

 

Secondi piatti

 

Faraona al tegame

con olive nostrane

 

 

Dosi per
4 persone
Difficoltà
media
Preparazione
1 ora e 15 min

 

 

Ingredienti

 

 • 1 faraona a pezzi • 2 mazzetti di salvia fresca • 4 spicchi d’aglio in camicia • 2 cipollotti • 3 fettine di guanciale (facoltativo) • 1 peperoncino • olio extravergine di oliva q.b. • 1 bicchiere di vino bianco • sale e pepe q.b. • 

 

 

Preparazione

 

Farsi preparare dal macellaio una faraona ben pulita e tagliata a pezzi di media grandezza. Procurarsi un tegame in alluminio pesante, adagiarvi la faraona e farla sobbollire a fuoco lento ed incoperchiata per togliere la prima acqua di cottura (miglioreranno sapore e profumo). Scvolata l’acqua, aggiungere direttamente, senza soffriggere, le fettine di guanciale, l’aglio, i cipollotti tritati, il peperoncino ed olio extravergine di oliva in discreta quantità, ricordandosi di regolare di sale e pepe. Dopo ca. 30 min di cottura a fuoco medio, ravvivare la fiamma, aggiungere le olive nostrane ed irrorare con un generoso bicchiere di vino bianco per ultimarne la cottura. Servire con 2 fettine di pane tostato.

 

Ricetta della "Trattoria del Conte" di Orvieto (TR).

Vota questo articolo
(0 Voti)

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui