• 1
  • 2
  • 3

 

 

 

Secondi piatti

 

Frico morbido e polenta

 

Dosi per
4 persone
Difficoltà
facile
Preparazione
2 ore

 

 

Ingredienti

 

 FrICO

 700 gr di patate  500 gr di Montasio stagionato 8 mesi  500 gr di Montasio fresco di 3 mesi
 1 cipolla  100 gr di burro  olio q.b.  sale e pepe q.b. 

 

POLENTA

 750 gr di farina per polenta  1,5 L di acqua  sale q.b. 

 

 

Preparazione

 

  1. Frico: fare rosolare una cipolla tagliata a fettine sottili in una casseruola antiaderente con il burro e un po’ di olio, aggiungere le patate tagliate a fettine sottili e farle rosolare. Lasciar cuocere aggiungendo un po’ di sale e poca acqua tiepida. Quando le patate saranno cotte aggiungere i formaggi tagliati a dadi ed attendere che si sciolgano bene, successivamente rigirare con una paletta il frico per una ventina di minuti, fino a quando il formaggio avrà perso tutto il suo grasso.

  2. Polenta: fare bollire l’acqua in un paiolo e, appena pronta, aggiungere del sale e la farina per polenta mischiando con una frusta fino a quando si addenserà. A questo punto lasciarla cuocere su fuoco medio per almeno 45 minuti, mischiando in continuazione con il mestolo fino a che non si sarà formato intorno al paiolo la crosta.

  3. Piatto: con una paletta tagliare le porzioni di frico, aggiungendo un po’ del suo grasso se di gradimento oppure sgrassarlo facendo correre il grasso in un pentolino per poi buttarlo via. Versare la polenta su di un tagliere e servirla calda con il frico.

  • Curiosità: nelle varianti che riguardano la ricetta del frico, ricordiamo che è possibile aggiungere alle patate anche delle mele renette.

 

Ricetta dell' "Agriturismo Al Borg" di Paluzza (UD).

 

Related Events
Nessun evento
Vota questo articolo
(0 Voti)

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui