Primi piatti
Gnocco "dell'Arzente"



Ingredienti
GNOCCHI
• 250 gr di semolino duro • 1 L di latte • 100 gr di Parmigiano grattugiato • 100 gr di burro •
• 2 tuorli d’uovo • sale q.b. •
CREMA
• rapa rossa • 1 tuorlo d’uovo •
Preparazione
-
Gnocchi: versare il latte in una casseruola, unire un pizzico di sale e portare ad ebollizione. Versare a pioggia il semolino, abbassare la fiamma e girare in continuazione con il cucchiaio di legno affinché non si formino grumi. Lasciare cuocere per circa 10 minuti; il composto tenderà a diventare molto sodo e bisognerà rigirarlo bene affinché non si attacchi al tegame.
Togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere - sempre rigirando energicamente - metà del burro, 30 gr di Parmigiano e, uno per volta, i tuorli d’uovo. Quando tutto sarà ben amalgamato rovesciare il composto sul piano di cucina inumidito con acqua fredda, oppure su un vassoio largo e piatto, stendendolo con una spatola inumidita sino ad ottenere lo spessore di 1 cm. Lasciare riposare il semolino per 2 ore finchè sarà completamente freddo e rassodato, quindi tagliarlo a rondelle di circa 4 cm di lato. -
Crema: frullare una rapa rossa e un tuorlo d’uovo formando una crema corposa.
-
Piatto: guarnire le rondelle di semolino con la crema e servirle, possibilmente, con un uccelletto d’asino.
Ricetta della "Locanda dell'Arzente" di San Salvatore Monferrato (AL).
Nessun evento |