Â
Â
Primi piatti
Â
Maltagliati del Tiranno
Â



Â
Â
Ingredienti
Â
PASTA
• 4 uova • 500 gr di farina • un pizzico di sale • olio extra vergine d’oliva q.b. •
Â
SALSAÂ
• 1 cipolla • 2 carote • 1 sedano • 100 gr di pisellini teneri • 2 zucchine romanesche • 2 patate d’Avezzano • 1 pomodoro • 100 gr di funghi • 100 gr di fagiolini • 2 salsicce • un pizzico di peperoncino •
Â
Â
Â
Preparazione
Â
Salsa: tagliare le verdure a dadini. Soffriggere in olio d’oliva extra vergine la cipolla con le carote e il sedano per qualche minuto, aggiungere le salsicce precedentemente sbriciolate, un pizzico di peperoncino e una spruzzata di vino bianco, e continuare a cuocere fino a far evaporare il vino. Aggiungere le verdure precedentemente tagliate e cuocere il tutto a fuoco lento per ca 25-30 minuti e aggiustare di sale.
Pasta: impastare la farina con le uova, l’acqua, il sale e l’olio, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se questo dovesse risultare troppo asciutto aggiungere un pochino di acqua. Stendere l’impasto fino ad ottenere una sfoglia di 1-2 mm di spessore. Tagliare la sfoglia in modo irregolare (grandi triangoli).
Piatto: lessare la pasta in abbondate acqua giustamente salata. Scolare i maltagliati in un’ampia padella contenente la salsa di verdura ottenuta in precedenza e aggiungere un spolverata di pecorino romano grattugiato finemente. Saltate il tutto a fuoco moderato per qualche secondo e impiattate.
Consigli: se i maltagliati saltati dovessero risultare troppo asciutti, aggiungere un cucchiaio d’acqua di cottura. È consigliabile aggiungere una spolverata di pecorino al piatto pronto.
Â
Ricetta della "Taverna del Tiranno" di Frasso Sabino (RI).
Â