Â
Â
Â
Primi piatti
Â
Maltagliati di mais
al ragù di cinghiale e cannellini
Â



Â
Â
Ingredienti
Â
PASTA
• 350 gr di semola rimacinata • 150 gr di Fumetto (farina di mais rimacinata) • 4 uova • 1/2 bicchiere d'acqua ca. • un pizzico di sale • un cucchiaio di olio extravergine d'oliva •
Â
SALSA
• 500 gr di carne di cinghiale tritata • 500 gr di pomodori pelati • 5-6 chiodi di garofano • 1/2 cucchiaio di ginepro • 6-7 foglie di alloro • 1/2 porro • 300 gr di fagioli cannellini • 250 ml di vino rosso • 250 ml di fondo bruno di cinghiale • olio extravergine d'oliva q.b. • sale e pepe q.b. • burro q.b. •
Â
Preparazione
Â
Salsa: tritare finemente il porro e metterlo in un tegame con l'olio, i chiodi di garofano, il ginepro e l'alloro. Soffriggere per 2 minuti quindi aggiungere la carne tritata e rosolarla bene. Salare e bagnare con il vino rosso, lasciare evaporare ed aggiungere i pelati assieme al fondo bruno (tenerne da parte un mestolino). Far cuocere a fuoco lento per ca. mezz'ora ed aggiustare di sale e pepe.
Pasta: impastare le due farine con le uova, il sale e l'acqua (se l'impasto risultasse troppo asciutto aggiungerne dell'altra). Quando sarà bello omogeneo stenderlo in una sfoglia non troppo sottile e tagliarlo in modo irregolare.Â
Piatto: lessare i maltagliati in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldare la noce di burro in una padella e versarvi i cannellini già lessati in precedenza. Appena cotta la pasta, scolarla, unire il ragù ai cannellini ed infine i maltagliati. Saltare il tutto per qualche secondo ed impiattare.
Consigli: se il ragù risultasse troppo asciutto aggiungere il mestolino di fondo di bruno.
Â
Ricetta del "Ristorante Il Ritrovo" di Saint Vincent (AO).
Â