Â
Â
Primi piatti
Â
Minestra di pane e fagioli
Â



Â
Â
Ingredienti
• 1 kg di fagioli cannellini • 50 cc di olio evo • 1 pagnotta di pane raffermo • 2 spicchi di aglio • 1 rametto di rosmarino • 1 rametto di finocchio selvatico • 1 costa di sedano • 1 cucchiaio di passata di pomodoro • sale q.b. •
Â
Â
Preparazione
Lessare i fagioli e poi rosolare in un’ampia padella provvista di coperchio l’olio, l’aglio pestato, il rosmarino, il finocchio selvatico ed il sedano tritato. Dopo qualche minuto aggiungere i fagioli, la passata di pomodoro, salare e far cuocere tutto insieme per circa 1 ora a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. Tagliare la pagnotta a fettine sottili e disporla su una teglia in maniera uniforme, versare una parte dei fagioli conditi sul pane aiutandosi con una spatola. Aggiungere uno strato di pane e poi di fagioli fino ad esaurimento degli ingredienti. Condire alla fine con un filo di olio a crudo.
Consigli: per un risultato ancora più gustoso la minestra di pane può essere gratinata intera o in porzioni singole in coppette di coccio in forno a 200 gradi finché in superficie si creerà una crosticina dorata. La minestra può essere conservata in frigo per 3-4 giorni e scaldata al forno o in padella. Questo semplice piatto è delizioso se servito con cipolla fresca e olive nere e olio evo da aggiungere a crudo.
Â
Ricetta del ristorante "Hosteria del Gobbo" di Sezze (LT).
Â