Primi piatti
Passatelli al nero di seppia
con scampi e asparagi



Ingredienti
PASTA
• 250 gr di pane grattato tipo “Toscano” • 250 gr di Parmigiano grattugiato • 50 gr di nero di seppia • scorza di 1 limone • 4-5 uova • noce moscata q.b. • sale e pepe q.b. •
CONDIMENTO
• 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva • 1 spicchio d’aglio • 8 scampi medi • 8 asparagi • 16 code di gamberi • 200 gr di pomodorini • 20 gr di brandy • peperoncino fresco q.b. • brodo vegetale q.b. • sale q.b. •
Preparazione
Pasta: in una ciotola unire tutti gli ingredienti ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare delle palline ed avvolgere in pellicola trasparente facendo riposare in frigo almeno 1 ora.
Condimento: in una padella capiente far soffriggere l’aglio, aggiungere gli scampi interi ed i gamberi, sfumare con il brandy ed unire, infine, gli asparagi precedentemente pelati e tagliati a pezzetti ed i pomodorini. Allungare con il brodo vegetale, aggiungere il peperoncino fresco e regolare di sale. Far cuocere per ca. 5 min.
Piatto: inserire le palline di pasta precedentemente preparate in uno schiacciapatate robusto e premere fino ad ottenere il classico passatello, quindi tagliare con un coltello. Cuocere la pasta in acqua bollente salata per ca. 4 min, scolare e continuare la cottura in padella. Saltare il tutto per altri 2 min, finché il sughetto amalgamato alla pasta non raggiunge
la giusta consistenza (se necessario aggiungere altro brodo vegetale), aggiustare di sale e servire.
Ricetta del locale "Dove c'era l'Aquila" di Cattolica (RN).