Â
Â
Primi piatti
Â
Pisarei e fasò
Â



Â
Â
Ingredienti
Â
 pasta
• 500 gr di farina • 150 gr di pangrattato • sale e acqua q.b. •
Â
 salsa
• olio extravergine d’oliva q.b. • 2 fette di lardo pestato • 2 cipolle • 400 gr di fagioli borlotti •
• 300 gr di salsa di pomodoro • formaggio grana q.b. • burro q.b. • sale e pepe q.b. •
Â
Preparazione
Â
Pasta: scottare in acqua bollente il pangrattato, impastare bene la farina con l’acqua e il pangrattato fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Staccarne dei pezzi per formare dei rotolini e, da questi, ricavare dei pezzetti da meno di 1 cm che, schiacciati leggermente con il pollice in avanti, acquisteranno la forma cava di gnocchetti.
Salsa: mettere a bagno e far lessare i fagioli borlotti in acqua non salata, ma condita con un cucchiaio di olio e una mezza cipolla fresca per ca. 30 min. Mentre i fagioli cuociono, far soffriggere in un tegame di cotto un po’ di burro con dell’olio, la cipolla rimasta e il lardo pestato (nel caso non si abbia il lardo pestato, usare un po’ di prezzemolo tritato fresco, 1 spicchio di aglio e un pezzo intero di lardo, circa 60 gr, da togliere poi a fine cottura). Unire i fagioli e lasciar insaporire a fuoco lento per 10 min dopo averli cosparsi di sale e pepe. Aggiungere la salsa di pomodoro, diluita leggermente con acqua tiepida, e continuare la cottura a fuoco lentissimo.
Piatto: far cuocere i pisarei (gnocchetti) in abbondante acqua salata e 1 minuto dopo che vengono a galla raccoglierli e scolarli con la schiumarola, versarli insieme al sugo in una zuppiera mescolando il tutto prima di servire con qualche manciata di formaggio grana.
Â
Ricetta del ristorante "Al Mezzo Litro Divino" di Perino (PC).