• 1
  • 2
  • 3

 

 

Dolci 

Pizzelle e sassi d'Abruzzo

 

Dosi per
4 persone
Difficoltà
media
Preparazione
40 min

 

 

Ingredienti

 

PIZZELLE

• 2 uova intere • 2 cucchiai di zucchero • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva • 1 pizzico di sale •
• 4 cucchiai di farina "00" • a piacere, buccia di limone grattugiata, vaniglia, cannella o zafferano •

 

SASSI D'ABRUZZO

• 1/4 di bicchiere d'acqua • 50 gr di zucchero • 50 gr di mandorle non pelate • un pizzico di sale •

 

 

Preparazione

 

  1. Pizzelle (o ferratelle, neole, dolce dell’Ave Maria): in ogni paese hanno un nome diverso): preparare l’impasto sbattendo tutti gli ingredienti in una ciotola con una frusta, cuocere la pasta morbida e vellutata a cucchiaiate nello speciale ferro ben caldo girandolo dopo 1 min, estrarre il dolce dopo un altro minuto e cuocere il successivo.

  2. Sassi d’Abruzzo: in un recipiente di rame non stagnato si mettono l’acqua, lo zucchero e le mandorle. Si cuoce il tutto a fuoco vivo mescolando continuamente anche quando gli ingredienti si separeranno (dopo qualche minuto lo zucchero si caramella e si attacca attorno alle mandorle).

  3. Curiosità: perché le pizzelle sono chiamate dolce dell’Ave Maria? Le nostre nonne mettevano l’impasto ne ferro sul fuoco del camino e cominciavano a recitare l’Ave Maria, al Santa Maria lo giravano e all’Amen il dolce era pronto. Dolci tipici di tutto l’Abruzzo, non c’è matrimonio in cui non siano presenti insieme ai confetti di Sulmona. A Natale le pizzelle vengono accoppiate e tenute insieme da un ripieno fatto con mandorle e nocciole macinate unite a miele, rum, caffè, mosto cotto e buccia di limone grattugiata.

  

Ricetta dell' "Agriturismo A4" di Caporciano (AQ).

Vota questo articolo
(0 Voti)

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui