Primi piatti
Scialatielli al nero di seppia del pescatore



Ingredienti
PASTA
• 4 uova • 300 gr ca. di farina "00" • 300 gr farina di semola • un pizzico di sale • 1 cucchiaino di nero di seppia • olio d’oliva q.b.. •
CONDIMENTO
• olio extravergine d’oliva q.b. • una becca d’aglio in camicia • mezza cipolla • 300 gr di pomodorini Pachino • pepe e sale q.b. • peperoncino a piacere • origano e prezzemolo q.b. • 1 kg ca. di misto di pesce (ciuffetti, calamari, cozze, vongole e gamberi) •
Preparazione
Pasta: impastare le due farine setacciate aggiungendo il sale, le uova, il nero di seppia diluito con un po’ d’acqua e olio d’oliva q.b. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi farlo riposare per ca. 20 min in un canovaccio umido.
Condimento: prendere una padella capiente e rosolare in poco olio extravergine l’aglio e la cipolla, poi aggiungere il misto di pesce (lavato). Sfumare con acqua salata, aggiungere i pomodorini Pachino tagliati a metà ed aromatizzare con origano e prezzemolo.
Piatto: tirare la sfoglia (se avete la sfogliatrice manuale Imperia, quella della nonna, al massimo dell’apertura), tagliarla a quadrotti e passarla nella sfogliatrice per le tagliatelle. Fare bollire la pasta in acqua salata per ca. 6 min, scolarla ed incorporarla al condimento. Saltare per 3 min e servire il tutto in un piatto capiente e caldo.
Ricetta del ristorante "La Piazzetta" di Olcenengo (VC).