Â
Â
Dolci
Â
Sfogliatella riccia
Â



Â
Â
Ingredienti
Â
 SFOGLIA
• 1 kg di farina • 300 gr di strutto, 300 gr di acqua • 20 gr di sale fino • 30 gr di miele •
Â
 RIPIENO
• 250 gr di semolino • 250 gr di ricotta • 275 gr di zucchero a velo • 2 uova • 7 dl di acqua • ½ cedro •
• 75 gr di scorzette d’arancia candite • 2 o 3 bustine di vaniglina • 2 gocce di essenza di cannella •
• sale q.b. •
Â
Â
Preparazione
Â
Sfoglia: disporre la farina a fontana, nel mezzo mettete il miele e 5 gr di sale sciolto in un poco d’acqua. Lavorare il tutto per 30 min. Formare una palla, cospargerla di sugna (strutto) e lasciatela riposare per circa un’ora. Stendere la pasta col matterello su una spianatoia infarinata, formare una striscia stretta e lunga parecchi metri. Quando la striscia avrà l’altezza di un paio di millimetri ripiegatela su se stessa a fisarmonica. Ridistenderne circa mezzo metro, portandola alla sottigliezza di un millimetro, cospargerlo di sugna sciolta e arrotolarlo man mano strettamente su se stesso. Senza tagliare dal resto la parte unta e arrotolata, proseguire fino ad esaurimento della pasta. Ungere il rotolo ottenuto di sugna sciolta, ricoprirlo con un pezzo di carta oleata e metterlo in frigo per 24 ore. Porre il rotolo sulla spianatoia e tagliare a fette dello spessore di 1 cm. Prendete una fetta e ungetela con un po’ di sugna e stendete le striscioline di pasta in maniera che si accavallino l’una sull’altra dando alla fetta una forma di un cono cavo. Mettere all’interno un cucchiaio di ripieno, e riavvicinare i bordi. Infornare a temperatura molto alta per 5 min. e dopo 2 min. rinfornare per 10/15 min. Spolverizzare di zucchero a velo.
Ripieno: portare ad ebollizione l’acqua con un pizzico di sale, versare a pioggia il semolino, farlo cuocere circa 5 minuti rimescolando continuamente e fare raffreddare. Passare al setaccio la ricotta, unire lo zucchero a velo, la vaniglia, le uova, il cedro, le scorzette candite e il semolino.
Â
Ricetta della "Pasticceria Dolce e Caffè" di Salerno.
Â