Secondi piatti
Stoccafisso alla ghiotta



Ingredienti
• 200 gr di stoccafisso spugnato • 1 cucchiaino di estratto di pomodoro o 1 pomodoro secco sminuzzato • 2 cucchiaini di patè di olive nere • 2 cucchiaini di capperi tritati non dissalati •
• 1 filetto d’alice non dissalato • 1 cipollotto bianco o 1 tropeana rossa più grande •
• 2 patate medie • la parte bianca di 1 gambo (non cespo) di sedano • olio q.b. •
• peperoncino secondo piacere •
Preparazione
Unite alici, cipolla tagliata sottile come il sedano, l’estratto di pomodoro e i capperi, e con poco olio, fate macerare a fuoco lentissimo fino che il composto sia una crema omogenea. A parte buttate i tranci di stoccafisso in acqua bollente, spegnendo subito. Dopo pochi minuti (il tempo che si stacchi la pelle) estraeteli, lasciate la pelle nell’acqua che non butterete, asciugateli, passateli nella farina e fatele scottare da tutte le parti in olio caldissimo, e sostituiteli subito nella padella con le patate tagliate come per il forno per ottenere lo stesso scopo di crostarle. Unite tranci e patate al composto, vivacizzate la fiamma e aggiungere le olive. Senza abbassare la fiamma unite filtrandola l’acqua di bollitura fino quasi a coprire tranci e patate, e appena il bollore riprende, abbassate al minimo, e fate sobbollire per 45 min, girando delicatamente di tanto in tanto. Fare raffreddare un poco prima di servire (l’interno delle patate riserva brucianti sorprese!). Tutto questo fatto salvo il tocco magico e segreto della cuoca!
Ricetta del ristorante "La Ginestra" di Fabbrica Curone (AL).
Nessun evento |