Primi piatti
“Supa d’Ajucchi”



Ingredienti
• ½ kg ajucche (erba spontanea tipica del canavese - nome italiano raponzolo) • 3 L di acqua • 100 gr di lardo • ½ miccone (pane) • 200 gr di Parmigiano o Toma nostrana • 200 gr di burro nostrano • sale e pepe q.b. • noce moscata q.b. • gusti misti per brodo a piacere •
Preparazione
Mettere in una pentola 2 L di acqua, aggiungervi le ajucche mondate e lavate ed il lardo. Salare a piacere e lasciar cuocere a fuoco moderato, finché le erbe non avranno dimezzato il loro volume. Nel frattempo, con il litro di acqua avanzato, preparare il brodo con i gusti misti. Tagliare il miccone a fette sottili e farlo rosolare in metà burro fuso finché è ben cotto. Iniziare a comporre la zuppa in una teglia dai bordi alti disponendo uno strato di pane, uno di ajucche, poi Parmigiano o Toma tagliata a dadini, noce moscata, sale e pepe ed infine il burro. Continuare così per almeno due strati. Infornare per 45 min a 160°; il risultato sarà ottimo quando il pane avrà fatto la crosta.
Ricetta del "Bar Trattoria Serena" di Settimo Vittone (TO).