• 1
  • 2
  • 3

 

 

Secondi piatti

 

Tagliata di cervo al lampone
con pera cotta nel vin brulé e polentina di Storo

 

Dosi per
1 persona
Difficoltà
facile
Preparazione
20 min

 

 

Ingredienti

 

• 200 gr di lombo di cervo • polenta gialla di Storo q.b. • 1 cucchiaio di marmellata di lamponi • 1 cucchiaio di sugo di carne o di arrosto • 1 pera • vino Teroldego Rotaliano q.b. • 1 bastoncino di cannella • 1 anice stellato • chiodi di garofano q.b. • scorza d’arancio q.b. • zucchero q.b. • 2 fettine di zenzero • Cognac q.b. •

 
 

 

Preparazione

 

Pulire e sgrassare una fetta bella spessa di lombo di cervo. Pelare la pera e metterla a cuocere in un pentolino con coperchio con del vino Teroldego Rotaliano, zucchero a piacere, scorza di arancio, chiodi di garofano, cannella, anice stellato e le fettine di zenzero. Un terzo della pera deve rimanere fuori dal vin brulé. Cuocere per ca. 15 min (in base al tipo di pera e al grado di maturazione). Rosolare il cervo su tutti i lati leggermente, per non creare la classica crosta dura della carne alla griglia, poi fiammeggiare con del cognac e togliere dal fuoco. Passare infine per 10 min in forno a 180°. Nel frattempo, nel pentolino dove si è rosolato il cervo, scaldare e miscelare un cucchiaio di marmellata di lamponi (noi usiamo la marmellata fatta con i lamponi del nostro orto) con un cucchiaio di sugo di carne o del sugo d’arrosto. Scaloppare il cervo a mo’ di tagliata glassandola con il sugo al lampone e servire con polenta integrale di Storo e la pera scolata dal vin brulé.

 

Vota questo articolo
(0 Voti)

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui