Primi piatti
Zuppa di dormienti



Ingredienti
• 400 gr di dormienti (Hygrophorus Marsudus) o funghi marzuoli • 2 spicchi d’aglio •
• 2 patate grosse • 1 cipolla bianca media • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva •
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato • 1 L di brodo vegetale •
• 6 grosse fette di pane toscano abbrustolite •
Preparazione
Soffriggere nell’olio le cipolle e le patate tagliate sottilmente con i 2 spicchi d’aglio da toglere una volta rosolati. Aggiungere i funghi, anch’essi tagliati a fette sottilissime, una volta che la cipolla è imbiondita. Rimescolare spesso per evitare che il composto si attacchi. Versare il brodo a poco a poco e fare sobbollire per 40 min. Aggiungere il prezzemolo con l’ultimo bollore. Disporre la fetta di pane nella scodella e versarci la zuppa. Pepe macinato e olio all’istante a piacere. Consigli: il fungo dormiente di colore grigio e lamellato si trova nelle nostre zone in primavera, quando la neve si scioglie, ha bisogno proprio di questo particolare clima umido, si trova nelle abetine o al faggio e sempre negli stessi posti.
Ricetta del ristorante "Silvio - La storia a tavola" di Pianosinatico (PT).