Agriumbria
dal 26 al 28 marzo 2021
Esposizioni, mercato con compravendita dei riproduttori, aste, gare di valutazione, analisi morfologiche. Ad Agriumbria, in programma dal 27 al 29 marzo, presso l'Umbriafiere di Bastia, si dà appuntamento il sistema italiano allevatori per la tre giorni più importante del settore.
La presenza della zootecnia ad Agriumbria, curata dall’A.R.A. - Associazione Regionale Allevatori dell’Umbria, dall’A.I.A. e dalle altre Associazioni dei Sistema Allevatori è uno dei piatti forte di una manifestazione che dopo aver celebrato lo scorso anno i suoi primi 50 anni continua con rinnovato entusiasmo e forte progettualità a rappresentare un punto di riferimento unico per le imprese di gran parte d’Italia. Infatti anche questa prossima edizione si preannuncia ricca di tantissime proposte, stimoli tecnici, economici e sociali di interesse non solamente degli addetti ai lavori ma di tanta gente che ritrova in Agriumbria uno spaccato dell’agricoltura, della zootecnia e dell’alimentazione italiana anche lo spirito della socialità insita nelle attività legate alla terra.
Negli ultimi anni, in particolare, grazie alla collaborazione stretta con l’A.I.A. (Associazione Italiana Allevatori), e le Associazioni nazionali di settore, Agriumbria è diventata il “Polo delle carni italiane” in quanto ospita le principali Mostre zootecniche a livello nazionale delle razze da carne con la presentazione dei migliori esemplari provenienti da tutta Italia e sviluppa, attraverso convegni ed altre iniziative, il tema del rapporto tra carne e alimentazione.
Tra le principali iniziative messe in campo quest’anno c'è forte attesa per la XXVIII Mostra Nazionale della Razza Romagnola e per la IX Mostra Interregionale della Razza Chianina, (sabato 30 e domenica 31 marzo) organizzata da ANABIC. Molto importanti le altre due nazionali: la XVI Mostra Nazionale della razza Limousine e la VIII Mostra Nazionale della razza Charollaise, organizzate da ANACLI.
In programma anche la XXI Mostra Interregionale della Razza Frisona Italiana organizzata da ANAFI che richiama i migliori allevamenti di questa prestigiosa razza di bovini da latte del Centro-Sud d’Italia, che si terrà domenica 31 marzo.
Particolarmente interessante è la rassegna ITALIALLEVA delle razze italiane iscritte ai Libri Genealogici e Registri Anagrafici curata dall’A.I.A. e dalle varie Associazioni Nazionali di Razza e Specie (Bovini delle razze Pezzata Rossa, Piemontese, Marchigiana, Podolica e Maremmana e numerose razze di ovini, caprini, equini, asini e conigli).
L’ARA Umbria presenterà oltre 50 razze di animali di varie specie allevate in Umbria: una significativa rappresentanza dell’enorme ricchezza di biodiversità animale presente in Umbria e in Italia.
Nel corso dei tre giorni della manifestazione si svolgeranno anche l’Asta delle Manze Chianine (domenica 31 marzo); la Mostra Mercato dei Riproduttori maschi di Ovini della razza Sarda iscritti al Libro Genealogico curata da ASSONAPA (sabato 30 marzo); la Mostra Mercato del coniglio riproduttore iscritto a Registro Anagrafico curata dall’ANCI (venerdì, sabato e domenica). Interverranno in mostra varie delegazioni straniere di operatori interessati tra le quali alcuni allevatori provenienti dal Sud Africa, dall'Est Europa e dal Maghreb; la partecipazione di allevatori internazionali delle nostre razze rappresenta un elemento importante perché testimonia del loro status di etnie cosmopolite in grado di disimpegnarsi con successo a tutte le latitudini.
La domenica pomeriggio, come di consueto sarà dedicata alla parata finale dei primi classificati e alla proclamazione dei Campioni Assoluti della manifestazione e si concluderà nel ring della “Chianina” con le tradizionali gare riservate ai conduttori.
Anche quest’anno il Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, parteciperà ad Agriumbria per promuovere e far conoscere la qualità e le specificità della carne IGP Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale delle razze bovine tipiche Chianina, Marchigiana e Romagnola. Nello stand all’ingresso del padiglione 7 si svolgeranno show-cooking e laboratori pratici.
Ufficio stampa Agriumbria
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
DOVE
Umbriafiere, Piazza Moncada - Bastia Umbra
ORARIO APERTURA MANIFESTAZIONE
Tutti i giorni dalle ore 9 alle 19
APPUNTAMENTI
Programma 2020 in aggiornamento.
COME ARRIVARE
Servizio navetta gratuito dai parcheggi ogni 20 minuti.
In aereo: Scalo Aeroporto Internazionale dell'Umbria "San Francesco di Assisi" - S. Egidio a 5 km. da Bastia Umbra (PG) tel 075 592141 fax 075 6929562 Aeroporto Internazionale Umbro
In auto
- - In auto da Nord
- - Autostrada del Sole A1 (Firenze - Roma) uscita Bettolle - Valdichiana, quindi raccordo autostradale Perugia - Assisi
- - Autostrada Adriatica A14 (Pesaro - Ancona) uscita per Fano; si prosegue sulla Flaminia in direzione Perugia
- - Superstrada E45 (Cesena - Orte) uscita per Assisi, Bastia Umbra, Foligno
- - In auto da Sud
- - Autostrada del Sole A1 (Roma - Firenze) uscita Orte; si prosegue sulla superstrada E45 in direzione Perugia - Assisi
- - Autostrada Adriatica A14 (Pescara - Ancona) uscita Civitanova Marche; si prosegue in direzione Foligno - Perugia
- - Superstrada E45 (Orte - Cesena) uscita per Assisi, Bastia Umbra, Foligno Servizio autonoleggio ARB Autonoleggio
In autobus
- - In bus da Nord
- - Autolinea interregionale Firenze - Perugia - Assisi In bus da Sud
- - Autolinea interregionale dell'Aereoporto Inter. "Leonardo da Vinci" (Fiumicino) Roma - Perugia
- - In bus dall'Adriatico e dal Tirreno
- - Autolinee giornaliere Abruzzo - Marche - Umbria, Toscana e Liguria; collegamenti effettuati da Lazzi - Firenze, tel 055 215155; Amadio - Ascoli Piceno, tel 0736 342340; Sena - Siena, tel 0577 247907; Contram - Macerata, tel 0733 230906 SULGA tel 075 5009641 r.a. APM - Azienda Perugina della Mobilità
In treno
- - In treno da Nord: Stazione Assisi - Linea Firenze - Roma con coincidenza da Terontola per Perugia, staz. Bastia Umbra (tel 075 8001115), Foligno
- - In treno da Sud: Linea Roma - Ancona con coincidenza da Foligno (direzione Perugia) per Assisi, staz. Bastia Umbra (tel 075 8001115)
- - In treno dall'Adriatico: Linea Ancona - Roma con coincidenza da Foligno (direzione Perugia) per Assisi, staz. Bastia Umbra
- Per informazioni sugli orari dei treni Ferrovie dello Stato S.p.A.
PER INFO
Organizzatori:
Umbriafiere
Piazza Moncada - 06083 Bastia Umbra (PG)
Centralino 075 8004005
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Bastia Umbra
Piazza Cavour, 19 - 06083 Bastia Umbra (PG)
Tel 075 80181
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale di Agriumbria
Nessun evento |