Ein Prosit
RINVIATA A FINE PRIMAVERA 2021
Ein Prosit si prende una piccola pausa e viene posticipatoa fine primavera 2021
Purtroppo a seguito del peggioramento della situazione, con il perdurare dell’emergenza Covid-19, e nel rispetto dell’ultimo DPCM del 25 Ottobre 2020, il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo (ente organizzatore della manifestazione), in accordo con la Regione Friuli Venezia Giulia ed il Comune di Udine, ha deciso di rinviare questa edizione di Ein Prosit, che doveva tenersi a Udine a novembre 2020, a fine primavera 2021.
La situazione attuale impedisce di svolgere regolarmente l’evento e pertanto Ein Prosit è costretto a prendersi una piccola pausa.
L’evento più atteso dell’anno, che ogni anno richiama appassionati e gourmand dall’Italia e dallenazioni limitrofe, non viene cancellato, ma slitterà al 2021. Non appena verranno definite le date della manifestazione, verranno prontamente comunicate.
Il tema ed il claim della manifestazione resterà “Good morning Italia”per promuovere ilrilancio dei prodotti e dell’enogastronomia italiana. I protagonisti della prossima edizione sarannola gastronomia ed il vino bianco con il tema Blancse il valore più assoluto della cucina italiana attraverso cene e pop up in ristoranti selezionati.
Con questo comunicato, l’organizzazione vuoleinoltreringraziare sentitamente tutti i partecipanti, relatori, chef, produttori, sponsor, ristoratori, enoteche, volontari, collaboratori e tutti coloro che partecipano attivamente all'eventoper il sostegno e la fiducia dimostrata e per la solidarietà trasmessa in un anno così difficile come questo.
Ein Prosit non si ferma e continua a lavorare ad una prossima edizione ancora più forte e ricca di sorprese! Un caloroso arrivederci e a presto ad Ein Prosit.
Comunicato stampa
PER INFO
Organizzatori:
Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo
Via Roma, 14 - 33018 Tarvisio (UD)
Tel 0428 2392
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Foto tratte da www.einprosit.org