Â
Â
Sana
Salone internazionale del biologico e del naturale
dal 9 al 12 settembre 2022
Â
Da una citazione del grandissimo cantautore Lucio Dalla alla voce dei giovani, soprattutto universitari, Bologna richiama molto il paragone con la vita culturale e sociale di Berlino. Il capoluogo dell’Emilia-Romagna infatti è considerato uno dei luoghi simbolo di arte, cultura e commercio in tutto il mondo. Proprio grazie a questa sua propensione all’internazionalità e l’attenzione verso temi innovativi che riguardano il cibo, ogni anno si tiene in città SANA (8-11 settembre 2022), il salone internazionale del biologico e del naturale.
Il biologico è al centro delle strategie di rilancio post pandemia e con il consolidato know-how, le iniziative messe in atto a livello istituzionale con ICE-ITA e con le principali piattaforme digitali, SANA si conferma come spazio ideale per sviluppare business sui mercati esteri. BolognaFiere e SANA hanno mantenuto attivo, dall’ultima edizione dell’evento il dialogo con la business community del bio, promuovendo nuove iniziative per le imprese e gli operatori del settore. Ne sono esempio la riconferma della partnership strategica tra BolognaFiere e FederBio per offrire nuove opportunità alle aziende del Bio interessate a raggiungere il mercato cinese e ad allargare le strategie commerciali online.
Il Biologico è entrato a pieno titolo nelle scelte dei consumatori nazionali e internazionali, una scelta consapevole che evidenzia la crescente attenzione all’ambiente, l’evoluzione verso modelli di sviluppo e di consumo sostenibili e, anche, il recepimento degli obiettivi del Green Deal che l’Unione Europea ha posto. Analizzando la situazione del mercato interno, emerge che le vendite complessive del Biologico registrano una crescita del 5% rispetto allo scorso anno, attestandosi a un valore leggermente superiore ai 4.6 miliardi di euro (anno terminato a luglio 2021). Anche sul fronte export bio made in Italy continua la sua corsa registrando un +11% rispetto allo scorso anno, raggiungendo 2,9 miliardi di euro di vendite sui mercati internazionali. Nel mercato interno, la parte più rilevante riguarda i consumi domestici, a testimonianza dell’attenzione delle famiglie italiane, con quasi 3,9 miliardi di euro (+4% rispetto allo stesso periodo del 2020). Bene anche i consumi fuori casa che, grazie alle progressive riaperture, segnano un aumento del 10%, raggiungendo 701 milioni di euro di vendite.
SANA risulta dunque essere un appuntamento imperdibile la creazione di connessioni utili per il business di tanti produttori nazionali, ma soprattutto per l’incontro di una platea di interlocutori sempre più sensibili verso l’ambiente.
Â
La Redazione
Â
Â
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
Â
Â
APPUNTAMENTI
Giunta alla sua 34° edizione, SANA si è consolidata anno dopo anno come l’appuntamento imprescindibile per presentare e scoprire le novità di settore, sviluppare nuove relazioni commerciali, analizzare i trend di mercato e tracciare le linee future di tutto ciò che appartiene al mondo del biologico, del naturale e del sostenibile.
Qui di seguito i link per conoscere, approfondire e programmare la vostra visita all'evento:
Â
- - Informazioni generali SANA 2022
- Â
- - Programma Eventi SANA 2022
- Â
- - La Via delle Erbe SANA 2022
- Â
- - Sanatech SANA 2022
- Â
- - Catalogo Espositori SANA 2022
- Â
- - Guida Novità SANA 2022
- Â
- - Buyers Program SANA 2022
- Â
- - SANA Business Meeting 2022
- Â
- - A tu per tu con, SANA 2022
Â
Â
PER INFO
BolognaFiere
Viale della Fiera, 20 - 40127 Bologna
Facebook: Sana
Instagram: @sanafiera
Â
Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
Tel 051 2193111