• 1
  • 2
  • 3

Interviste del Direttore - Ivana Gaveglio sindaco Carmagnola e Guido Tomà presidente Pro Loco Montecrestese

 

Interviste del Direttore:

Ivana Gaveglio e Guido Tomà

 

Poco tempo fa abbiamo lanciato la rubrica “Territori Ritrovati con alcuni approfondimenti su sagre, fiere ed eventi che in questi mesi stavano strutturando il loro ritorno in una chiave nuova, spesso accompagnata dal digitale. Nel frattempo, con piacere, molti organizzatori hanno iniziato a rivedere le loro posizioni di chiusura e man mano le nostre pagine di promozione si sono riempite di nuovi programmi.

Uno slancio che da una parte risolleva il settore ed il tessuto economico dei territori, dall’altra vede le manifestazioni a macchia di leopardo tra chi rimanda al nuovo anno e chi non vuole rinunciare. Non ci piace fare distinzioni tra buoni e cattivi, tra capaci e non. Sappiamo bene che organizzare una sagra non è mai stato facile e non lo è soprattutto oggi, infatti come discusso con altri colleghi e ben evidenziato nel nostro ultimo articolo la questione ormai è una sola: per sopravvivere servono nuove idee ed investimenti.

Il Governo ha fornito alcuni strumenti, qualche amministrazione si è organizzata per un sostegno diretto, altri hanno potuto contare su aziende e fondi. Le idee invece hanno seguito percorsi diversi ma accomunate dall’uso del digitale, non solo per la trasmissione in streaming ma anche per i servizi offerti ai visitatori virtuali ed in presenza.

Nel network delle manifestazioni si è visto spesso come alcune soluzioni siano condivise ed adottate da più organizzatori, così abbiamo pensato di intervistare i referenti della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola e della Sagra della Patata di Montecrestese. Coraggiosi e determinati nel permettere alle proprie comunità di continuare ad incontrarsi e vivere le proprie tradizioni, hanno rispettato rigorosamente i protocolli di sicurezza, senza timori, e rilanciato turismo, economia e sviluppo. Leggete cosa ci hanno raccontato:

 

Carmagnola

Una delle manifestazioni più rappresentative del Piemonte, punto di riferimento per chi tratta prodotti tipici agroalimentari, è stata un successo nella sua edizione diffusa e digitale. “Ci siamo promessi di rivedere quanto è stato fatto con tutto lo staff, soprattutto le criticità, perché come l’emergenza Covid ci ha insegnato non possiamo dare nulla per scontato. Questo è un insegnamento importante per continuare a tenere comportamenti virtuosi, un valore aggiunto che ha fatto scattare la molla in tutti coloro che hanno contribuito a portare avanti la Fiera comprendendone lo spirito”.

Commenta così il sindaco Ivana Gaveglio, che continua “Comunicare con attenzione i dettagli e le regole per partecipare è stato molto importante. La prudenza e la gestione della parte emotiva, quella della comunità e dei visitatori, va condivisa attraverso incontri e discussioni per garantire il coinvolgimento in sicurezza. Noi siamo andati avanti con un calendario ridotto, ma consentendo comunque al nostro tessuto economico un buon riscontro, per noi molto importante”.

Visti i contenuti creati in chiave digitale per la Fiera conclude “Un elemento determinante che deve entrare a far parte del format della Fiera raggiungendo, come ha già fatto, altri paesi e punti di vista. Il digitale ci permetterà un lavoro di richiamo, di coordinamento ed approfondimento per il 2021 e non vogliamo farne a meno per le prossime edizioni”.

 

Montecrestese

Sagra di punta nella provincia del verbano-cusio-ossola, quest’anno ha creato un format azzeccatissimo che ha ricevuto conferme preziose e complimenti sotto ogni aspetto. Neanche il maltempo è riuscito a fermare i volontari della Sagra e le tante attività commerciali coinvolte. “Ci hanno chiesto di mantenere i servizi offerti in questa edizione anche per le prossime. Pure se tutto tornerà come negli anni passati. E dopo un riscontro sul campo con i nostri volontari ci siamo convinti”.

Guido Tomà, presidente della Pro Loco, è entusiasta del risultato e ci confida “Un lavoro di preparazione lungo e complicato, ma siamo orgogliosi del risultato portato a casa. La vicinanza del territorio, il sostegno importante dell’amministrazione comunale (il sindaco Punchia ed il vice sindaco Marian sono da tempo attivi nel Comitato Sagra, ndr), l’impegno dei volontari e dei ristoratori hanno confermato una formula vincente per tutta la comunità. In particolare per i nostri volontari è stata un’iniezione di fiducia, un senso di appartenenza rinnovato e fortificato, che grazie alla realizzazione di questa versione della Sagra, seppur ridotta, ci ha dato molto. Lo consiglio a tutti i colleghi delle altre Pro Loco”.

Qui hanno usato molti strumenti digitali per facilitare il lavoro delle cucine e non solo “Ero titubante perché utilizzo in modo tradizionale internet ed il cellulare, ma dopo averli testati personalmente e per primo mi sono ricreduto. Abbiamo fatto un passo avanti che ci apre un mondo di soluzioni, anche quando torneremo a gestire il ristorante come negli anni passati: organizzare gli spazi, le code, i pagamenti, fare la raccolta dei dati per le norme anti-Covid e tanti altri”.

 

Il nostro portale SAGRITALY.com, punto di riferimento per sagre ed eventi, da sempre ha creduto e sviluppato strumenti digitali per la promozione dei territori in chiave turistica. Questo ha permesso, ad esempio, di raggiungere la considerevole cifra di 800mila visitatori unici nel 2019 e far crescere la lead generation di tante manifestazioni.

Come spiegato bene su questo articolo della BT Communication, creare il proprio sito web, vendere e ricevere prenotazioni online, accettare pagamenti con carta e smartphone, ma anche sfruttare al meglio le potenzialità dei social media sono solo alcuni dei vantaggi che tante aziende già utilizzano. Oggi anche gli organizzatori di eventi chiedono di poter lavorare al meglio con questi ed altri strumenti digitali che permettono di gestire il lavoro in loco. Come sappiamo, chi ben comincia…

Il Direttore
Alessandro Zarbo

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui