• 1
  • 2
  • 3

Territori Ritrovati Asti-Giaveno

 

Territori Ritrovati:

Asti e Giaveno

 

Iniziamo oggi i nostri approfondimenti di “Territori Ritrovati”, un appuntamento che ci vedrà impegnati nella promozione di quanto i Comuni solitamente coinvolti nelle guide Le Porte del Gusto® di Piemonte, Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna, stanno predisponendo in queste settimane. Progetti, attività e manifestazioni che riguardano il territorio, appunto, con qualche conferma delle sagre/eventi già programmati per il 2020.

Partiamo dal Piemonte con Asti e Giaveno e proseguiremo, di volta in volta, dando visibilità ad ogni regione. Per non perdere nemmeno un articolo, potrete utilizzare nel campo ricerca del portale le parole chiave “Territori Ritrovati”, filo conduttore del progetto.

 

Asti

APPROFONDIMENTO

Il presidente della regione Cirio nelle ultime settimane ha fortemente voluto dare un segnale della vivacità del territorio, chiedendo di far partire il “Settembre Astigiano” e tutte le manifestazioni legate a quel periodo. Nonostante le buone intenzioni, alcuni eventi come il Festival delle Sagre non si potranno realizzare come li conosciamo tutti: “Solitamente per organizzare il Festival iniziamo a lavorare da gennaio - spiega Silvana Negro, storica referente ed organizzatrice per la Camera di Commercio di Asti - e non sarà possibile realizzarlo. Per la Duja stanno lavorando ad un’edizione speciale, non essendoci stato il concorso enologico bisognerà rivedere il format. Nei prossimi 15-20 giorni potrà essere definito un programma”. Un mese pieno di eventi, che perderà purtroppo il Palio previsto forse a fine ottobre ed accoppiato alla tappa del Giro d’italia.

APPUNTAMENTI

1 luglio / 31 agosto - Estate Astigiana
Musei, concerti, mostre, aperitivi, passeggiate, cinema. Questo e molto altro in una serie di appuntamenti che partono oggi e vedranno riempire un fitto calendario per l’estate degli astigiani e dei turisti che visiteranno la città e la sua provincia (http://www.astiturismo.it/it/eventi/mese/2020-07).

1-30 settembre - Settembre Astigiano
Si lavora per un nuovo format della Duja che permetta di coprire l’intero mese, ma bisognerà attendere i programmi definiti (https://www.doujador.it/)

 

Giaveno

APPROFONDIMENTO

Il Comune di Giaveno approfitta del boom di turisti di prossimità che le montagne piemontesi stanno avendo in queste settimane e previsti anche per i prossimi mesi, come anticipato dal governatore della Regione in un’ansa di qualche giorno fa. In un’ottica di revisione Giaveno ha voluto offrire nuove proposte di intrattenimento ludiche, culturali e dedicate alle escursioni. “Le grandi manifestazioni attendono le disposizioni di metà luglio - conferma la Dott.ssa Alessandra Maritano, responsabile comunicazione ufficio stampa cultura turismo progetti - ma abbiamo voluto investire in una programmazione completa per bambini e adulti racchiusa nel pacchetto ‘Summer Village’”. Un bel territorio quello che si scopre avvicinando la Val Sangone, i suoi monti che fanno da corona alla valle percorsa dal torrente Sangone, riservano al frequentatore tanto verde, vegetazione, acque e borgate, vecchi insediamenti e nuovi ripopolamenti lambiti e attraversati da percorsi che salgono e scendono, che cimentano il passo e la pedalata. “Tra le tante proposte turistiche che caratterizzeranno questa estate giavenese 2020 grande attenzione sarà riservata ai tanti sentieri e alle montagne, ricchezze naturali che rendono unico il nostro territorio - dice l’Assessore alla Cultura, Turismo e Sport Edoardo Favaron - Dai percorsi per i più esperti alle escursioni per i bimbi e le famiglie, cercheremo di rendere fruibile a tutti un turismo ecologico e all'aria aperta che coniugherà natura, sport e cultura”. “Quest’anno Giaveno e il suo territorio montano saranno per il frequentatore e il turista una scoperta di natura e paesaggio, ma anche l’occasione in più per avvicinare le aziende, gli operatori economici e i ristoratori locali presso i quali acquistare e consumare i prodotti del territorio, per uno spuntino, una merenda sinoira o per un ricco pranzo al sacco. Dal pane, ai formaggi, ai dolci, alla frutta ai salumi, alle birre artigianali e molto altro, il paniere locale dispone di moltissime bontà - dice l’Assessore al Commercio e all’Agricoltura Marilena Barone”.

APPUNTAMENTI

giugno / agosto - Giaveno 2020 Summer Village
Il programma della Città di Giaveno ha selezionato alcune tra le tante attività dedicate a: escursioni sui sentieri (scaricabili anche con APP Ufficio Turistico, promossi dal CAI Giaveno e Unione Comuni Montani Valsangone e consultabili su Piemonte Outdoor), pedalate e ciclo escursione, cinema all’aperto, spettacoli, teatro, attività varie nel Parco Comunale, tour guidato “Omaggio al Gonin” pittore piemontese che ha vissuto a Giaveno ed illustratore de “I Promessi Sposi” nell’edizione “Quarantana”, fuochi d’artificio per San Lorenzo (patrono), mercato delle pulci e delle erbe.
Scarica il programma QUI

1-31 luglio - Museo Civico del Fungo
Un’esposizione informativa del "Re giavenese", dove attraverso pannelli ed immagini vengono illustrate le caratteristiche dell’ambiente in cui cresce e le specie presenti nel territorio. Aperto il sabato e la domenica dalle 15 alle 18.

altre informazioni
Informazioni sui sentieri contattando l’Ufficio Turistico comunale tel. 011.9374053, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e alla pagina Facebook.

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui