• 1
  • 2
  • 3

Territori Ritrovati presentazione progetto

 

Territori Ritrovati: dal patto con le aziende rilanciamo le iniziative

dei Comuni coinvolti in “Le Porte del Gusto®”

 

Ripartire o non ripartire, questo è il problema! Nelle ultime settimane si è accesa sempre più forte la discussione sul via libera dalle regioni a sagre e fiere di paese. I numeri dell’analisi portata avanti da Coldiretti/Ixè dicono che queste sono visitate ogni estate da circa 8 italiani su 10 e riguardano principalmente eventi enogastronomici e folkloristici locali, organizzati in tutto il Paese, raccontandone le bellezze e le tradizioni.

Abbiamo ascoltato e letto tante voci, dalle aziende agli organizzatori, dalla politica ai cittadini, e per lo spirito che ci anima abbiamo voluto fare nostri i pensieri e riflessioni di tutti loro piuttosto che schierarci da un lato o l’altro di una barricata. Sì, perché se l’evento dev’essere “condivisione” per poterne cogliere lo spirito, quando abbiamo iniziato a raccogliere le idee di tutti ci siamo accorti che le volontà erano ben definite e solidali.

La prima, la più importante, è quella di capire cosa si può fare, come e con quali tempistiche, in sicurezza, per poter offrire una manifestazione di qualità. La seconda è di poter fare qualcosa per il proprio territorio, per le persone che lo abitano e le aziende che lo sostengono. Le altre, non meno importanti, legano alla possibilità di fare rete la ricerca di soluzioni specifiche per necessità locali. Insomma, tutto fuorché uno scontro inutile in un momento come questo.

Siamo fortunati? Probabilmente sì, oppure abbiamo semplicemente cercato di valorizzare gli aspetti positivi di tutte le attività che daranno modo di rimettersi in gioco, tenendo da conto le discussioni costruttive e bandendo in maniera assoluta le polemiche.

Territori Ritrovati è un patto che la BT Communication ha voluto stringere con le aziende coinvolte nelle guide Le Porte del Gusto®, ma attraverso il portale SAGRITALY.com promuoverà da questa settimana anche le iniziative dei Comuni e territori coinvolti per il 2020 con il primo articolo dedicato ad Asti e Giaveno che uscirà questo mercoledì 1 luglio.

Il lavoro continuerà anche per tutti gli altri territori e manifestazioni del portale, con la speranza che possano esserci moltissime iniziative, anche nuove, e che queste siano il buon esempio di come si possono trasformare necessità e regole in un vantaggio per tutti.

Il Direttore
Alessandro Zarbo

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui