Panificio Pasticceria Perdonati
Ferrara
LA NOSTRA STORIA
Il Panificio Pasticceria Perdonati è un locale storico della tradizione della panificazione ferrarese: fondato nel 1949 nei pressi della cattedrale della città, circondato dalla suggestiva atmosfera del centro storico, il panificio si è specializzato nella produzione e nella diffusione del tipico pane locale, la cosiddetta “coppia ferrarese”: caratterizzato dalla sua particolare forma costituita da due cornetti di pane attorcigliati e uniti tra loro, questo pane è adesso un prodotto a indicazione geografica protetta, nonché un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica cittadina.
La cura nella preparazione dei prodotti, il rispetto della tradizione gastronomica ferrarese e l’utilizzo di materie prime genuine e naturali fanno del Panificio Pasticceria Perdonati un punto di riferimento per tutti gli amanti dei buoni prodotti da forno nella città di Ferrara.
I NOSTRI PRODOTTI
Prodotti da forno locali
Oltre alla coppia ferrarese, presso il panificio è possibile trovare tante altre specialità tipiche della città, che nel corso degli anni hanno reso lo storico forno un punto di riferimento per il pane e i dolci locali: ad esempio le gustose treccine all’olio d’oliva condite con ingredienti quali olive, sesamo, prosciutto, formaggio e rosmarino, e tanti diversi tipi di pane, preparati con varie farine, da quella di kamut a quella di segale, da quella ai cinque cereali a quella integrale.
Dolci tipici
Oltre ai numerosi tipi di pane, il forno offre alla propria clientela tanti dolci artigianali tipici ferraresi: qui, infatti, è possibile acquistare vere e proprie delizie per il palato come il pampapato di Ferrara, dolce tradizionale cotto al forno a legna a base di mandorle, nocciole, pinoli, cannella, noce moscata e altri ingredienti gustosi e genuini, la ciambella ferrarese o i cosiddetti “mandurlin dal pont”, biscotti tipici a base di mandorle, albume d’uovo, zucchero e farina, cotti al forno.
I NOSTRI CONTATTI



