Â
Panificio del Foro
Cividale del Friuli (UD)
Â
Â
LE NOSTRE PROPOSTE
Consegne a domicilio
Ordinando con anticipo è possibile richiedere la consegna a domicilio a Udine e provincia per privati e ristoranti
Â
Â
LA NOSTRA STORIA
La nostra azienda famigliare si trova nel centro di Cividale del Friuli, a circa 20 minuti di distanza da Udine, all'interno dell'edificio dell'Hotel Roma.
L'attività  è stata fondata il 1° ottobre del 2003 da Vogrig Natalio, dopo aver rilevato il Panificio Driussi, a conduzione famigliare, nel centro storico cividalese. In seguito l'azienda ha cambiato nome in Panificio del Foro.Â
Â
Â
I NOSTRIÂ PRODOTTI
Pane e dolci tipici
La specialità principale del panificio è di proporre alla clientela un vasto assortimento di pane in vari formati e con diverse miscele di farine, ma soprattutto la qualità  dei prodotti dolciari caratteristici della nostra zona: la Gubana e gli Strucchi cotti al forno, ovviamente in modo esclusivamente artigianale e manuale.
La Gubana del Foro è un tipico dolce del Friuli Venezia Giulia, prodotto a Cividale del Friuli nelle valli del Natisone in provincia di Udine, a base di pasta dolce lievitata con un ripieno di frutta secca come noci, nocciole, mandorla, uvetta, pinoli, zucchero, liquore. Dalla forma a chiocciola e cotto al forno, la Gubana presenta un colore nocciola più o meno ambrato. La Gubana da noi prodotta è stata premiata, quattro volte su sei, al concorso Gubana Day, 2006 - 2008 - 2009 - 2010 - 2017.
Un tempo la Gubana veniva mangiata nelle feste tradizionali e anche donata agli invitati del matrimonio al posto delle tradizionali bomboniere. Un fantastico dolce gustato a temperatura ambiente per merenda o come dessert di fine pasto, magari accompagnato con un vino, Ramandolo o Verduzzo, o con bicchierino di Slivovitz (distillato di prugna). Nei periodi invernali si consiglia di riscaldarla leggermente, così da ottenere una migliore degustazione.
Anche gli Strucchi sono un dolce tradizionale del Friuli Venezia Giulia, in particolare delle Valli del Natisone. La cottura più diffusa è quella fritta generalmente nell’olio. Esiste anche la variante cotta al forno e la variante lessa servita in alcune trattorie o ristoranti della zona.
Gli strucchi si presentano come dolci bocconcini di morbida pasta lievitata con un ripieno di noci, nocciole, mandorle e amaretto ottenuti dal ripiegamento di un rettangolo o di un disco di pasta, sigillato dopo aver posto al centro il ripieno utilizzato per la Gubana. La loro superficie ha un colore nocciola più o meno ambrato, generalmente spolverizzato di zucchero. Venivano anticamente offerti agli sposi al posto dei tradizionali confetti. Un fantastico dolce per merenda e come semplice dessert di fine pasto.
Â
Â
I NOSTRI CONTATTI
Â



chiuso lunedì e mercoledì pomeriggio
Â
Â



Â
Visita il nostro sito web
Â