Castelli Beer Festival
dal 7 al 17 luglio 2022
Al via dal 7 al 17 luglio la quinta edizione di Castelli Beer Festival, l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane e internazionali presso il parco dell’Olmata a Genzano di Roma.
Dopo due anni di stop forzato dovuto alle restrizioni covid, torna l’appuntamento che dalla birra, arriva a coinvolgere anche il buon cibo, la musica, arte e cultura, per undici giorni ricchi di contenuti e attività per tutti.
Oltre 100 proposte di birra da oltre 30 birrifici artigianali italiani e internazionali. Dalle bitter toscane alle helles abruzzesi, dalle popolari birre belga e inglesi alle raffinate keller tedesche, senza dimenticare i prodotti del territorio come le IPA laziali. Una vasta scelta selezionata appositamente per soddisfare i più esigenti intenditori, come i consumatori occasionali che cercano una bevanda dissetante nella calda estate dei Castelli. Per aiutare il pubblico nella scelta delle birre, sono stati allestiti 4 megaschermi in diversi punti della manifestazione dove poter consultare un menù slider che fornisce tutte le informazioni sulle birre. Dalla gradazione alla provenienza, dal nome allo stile oltre naturalmente i riferimenti del produttore.
Una ricca proposta di street food pensata anche per i più piccoli, vegani, vegetariani e celiaci. I più classici panini e hamburger, sono accostati a carni grigliate, salumi da passeggio come le tipiche coppiette di maiale, arrosticini abruzzesi e fritture. E poi verdure grigliate, pulled pork, maialino sardo, e per chi volesse un tocco d’oriente sono disponibili anche pokè e sushi. Completano l’offerta enogastronomica i gelati artigianali, bibite analcoliche e cocktail, ma anche distillati abbinati alla degustazione di sigari, un’area dedicata al mondo “bollicine” (metodo classico, Franciacorta e Prosecco) e una sezione vino con numerosi prodotti da tutta Italia.
Negli oltre 7000 MQ che interessano l’area della manifestazione saranno presenti tre macro aree: musica, anfiteatro e giardino dell’arte. Oltre 50 tra concerti e DJ set tra rock, jazz e folk con la presenza di Adriano Viterbini e Roberto Angelini. Più di 30 appuntamenti tra cinema, teatro, letteratura, arte, installazioni florovivaistiche e molto altro, valorizzando anche la storica tradizione dell’Infiorata di Genzano risalente al XVIII secolo.
Tra le attività che interessano i week end, in particolare dedicate alle famiglie, saranno organizzate visite guidate all’interno del Parco dei Castelli Romani.
Comunicato stampa
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
DOVE
Parco dell’Olmata, Viale Vittorio Veneto
ORARIO
- - Dalle ore 18.00 alle 01.00
- - Sabato e domenica dalla 11.00 alle 01.00
APPUNTAMENTI
Giovedì 7 luglio
- - Ore 20.30: Concerto musicale Bandao Marching Band Samba. Partenza da Piazza Frasconi a salire in Via Garibaldi fino a raggiungere l'Olmata, la band si unisce alla sfilata di moda dell'atelier Amavis e ultimazione del concerto all'Anfiteatro con esposizione scultorea del maestro Sergio Gotti
- - Ore 20.30, Giardino dell'Arte: Inaugurazione mostra di pittura a cura di S. Colini
- - Ore 21.00, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
- - Ore 21.30, Anfiteatro: Concerto musicale Pulp
- - Ore 23.00: Dj set Sangennarobar
Venerdì 8 luglio
- - Ore 18.00: Laboratorio d'arte Tracce vegetali a cura di S. Colini, M. Mingazzini e P. Cetroni
- - Ore 19.00, presso la pedana allestita all'Olmata: Laboratorio di Cronache di Birra "Alla scoperta delle Italian Grape Ales" di A. Turco
- - Ore 19.15, Anfiteatro: Rassegna letteraria "Chi possiede i frutti della terra" di F. Ciconte. Presentazione del libro
- - Ore 20.00, presso la pedana allestita all'Olmata: Dibattito "Talk about Beer" a cura di Mauro Pellegrini per UDB
- - Ore 20.30, Anfiteatro: Concerto musicale Andrea Gioia. Dalle ore 22: Angelini Cortese Carocci
- - Ore 23.30, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
Sabato 9 luglio
- - Ore 9.30: Laboratorio d'arte Graffeaty a cura di D. Antonini. Laboratorio di pittura per i piccoli ed in serata risponderanno i graffitari dei Castelli Romani con opera a tema
- - Ore 11.00: Artisti di strada - Babol Circus di Daniele Antonini (replica ore 21.00)
- - Dalle ore 16.30 alle 19.00: Artisti di strada - Laboratori per bambini (pittura creativa, tiro con l'arco, circo sopravvivenza, bolle di sapone)
- - Ore 18.00: Workshop d'arte "Quadro infiorato" a cura di M. Pistelli in collaborazione con S. Colini. Realizzazione di un quadro infiorato a tema
- - Ore 18.00: Laboratorio slowfood "I tre tre - Vol. I" a cura di R. Muzi Colini. Laboratorio di birra e vini (prenotazione obbligatoria)
- - Ore 19.00, Anfiteatro: Rassegna letteraria "Voglio la verità su Pasolini" di S. Consoni. Presentazione del libro. Segue proiezione del film "Pasolini, un delitto italiano"
- - Ore 21.30, Anfiteatro: Concerto musicale Emiliano Dattilo, dalle ore 22.15 Adriano Viterbini, dalle ore 23.45 Sadro Joyeux
Domenica 10 luglio
- - Ore 8.30: Passeggiata ecologica Slow Walk. Passeggiata al fontanile di Fontan Tempesta
- - Ore 11.00, presso l'Oasi: Artisti di strada - Il Circo in Valigia (replica ore 19.30 presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra)
- - Dalle ore 15.00 alle 20.00: Artisti di strada - CuCinema. Laboratorio cine-gastronomico interattivo con proiezione pellicola
- - Ore 18.00, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Laboratorio d'arte Murales a cura di S. Bove in collaborazione con gli street artists Poeta Pe'Strada e Typemaster
- - Ore 20.00, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
- - Ore 20.30, Anfiteatro: Concerto musicale Lunatika, dalle ore 22.00 Me and The Davil
Lunedì 11 luglio
- - Ore 19.30, Anfiteatro: Rassegna cinematografica: cortometraggi "Una Voce" e "Insetti" a cura di Associazione Crom
- - Ore 21.00, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
- - Ore 22.00, Anfiteatro: Rassegna cinematografica: lungometraggi "Zappa" a cura di U. Romagnoli
Martedì 12 luglio
- - Ore 19.30, Anfiteatro: Rassegna cinematografica: cortometraggi "Fulgenzio, la Strada Rossa" e "Muse" a cura di Associazione Crom
- - Ore 21.00, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
Mercoledì 13 luglio
- - Ore 19.30, Anfiteatro: Rassegna cinematografica: cortometraggi "L'immunità del lupo, la ragazza del porto" e "Cose che succedono" a cura di Associazione Crom
- - Ore 21.00, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
Giovedì 14 luglio
- - Ore 19.15, Anfiteatro: Rassegna letteraria "Le donne: un solo popolo", P. Fiocchetti presenta le sue esperienze in Afghanistan e Siria
- - Ore 19.30: Artisti di strada - Indian Summer a cura di Circo Patafisico, installazione/concerto sensoriale presso Giardino dell'Arte. A seguire Fiammetta di F. Pinna, artista itinerante, statua vivente, trampoliera, fire performance presso l'Olmata
- - Ore 20.30: Rassegna teatrale "Perchè ho vinto" regia di L. Gaeta con L. Lucic, monologo tratto dal libro "Visegrad. L'odio, la morte, l'oblio"
- - Ore 21.30, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
- - Ore 21.30, Anfiteatro: Concerto musicale Lelio Morra, dalle ore 22.30 Blindur, Setak
Venerdì 15 luglio
- - Ore 18.00: Laboratorio d'arte "Per filo e per segno", realizzazione del proprio libro d'artista (prenotazione obbligatoria)
- - Ore 19.30 (replica ore 22.00): Artisti di strada - Maniacomico, spettacolo di funambolismo presso l'Anfiteatro. A seguire Fiammetta presso l'Olmata
- - Ore 20.30, Anfiteatro: Rassegna teatrale "Disadattato", monologo comico
- - Ore 21.30, Anfiteatro: Concerto musicale Chiara Blu, dalle ore 22.30 Roma Napoli 2-2
- - Ore 23.30, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
Sabato 16 luglio
- - Ore 18.00: Laboratorio d'arte "Monotipare", realizzazione di shopper stampate con la tecnica del monotipo (prenotazione obbligatoria)
- - Ore 18.00: Laboratorio slowfood "I tre tre - Vol. I" a cura di R. Muzi Colini. Laboratorio di birra e vini (prenotazione obbligatoria)
- - Ore 19.30: Artisti di strada - Menu del Giorno, spettacolo comico presso l'Anfiteatro. A seguire Fiammetta presso l'Olmata
- - Ore 20.30: Degustazione itinerante (secondo turno ore 22.30) Beer Trail
- - Ore 20.30: Rassegna teatrale "Festival del Suicidio"
- - Ore 21.30, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
- - Ore 21.30, Parco Sforza Cesarini: Evento astronomico "Il cielo a portata di mano"
- - Ore 22.30, Anfiteatro: Concerto musicale The Reverends, dalle ore 22.30 The Cyborgs
Domenica 17 luglio
- - Ore 8.30: Passeggiata ecologica Slow Walk. Passeggiata al fontanile di Fontan Tempesta
- - Ore 11.30, Anfiteatro: Artisti di strada - Trick Nic di A. Faretani, spettacolo comico. A seguire Tony Clifton Circus, spettacolo comico
- - Ore 18.00: Laboratorio d'arte "Impronta vegetale", realizzazione di tinte vegetali e successiva sperimentazione su carta
- - Ore 19.30, presso le pedane dislocate nell'area di somministrazione della birra: Contest musicale Street Music Festival
- - Ore 22.00, Anfiteatro: Concerto musicale Zibba Trio, dalle ore 23.00 Veeblefetzer - Mondo Cane Dj Set
Consulta il programma completo
INGRESSO
Ingresso libero.
PER INFO
Organizzatori:
Associazione Culturale C&C Agency
Cell. 392 3371807
Facebook: Castelli Beer Festival
Instagram: castellibeerfestival
Comune di Genzano di Roma
Via Italo Belardi, 81 - 00045 Genzano di Roma (RM)
Centralino 06 937111
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.comune.genzanodiroma.roma.it
Ufficio Turismo Comune di Genzano di Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hanno collaborato con noi:
Luca Bramanti (Ufficio Stampa Nextpress)