Chocomodica
dal 5 all'8 dicembre 2019
Per ChocoModica 2019 il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica ha indicato genialmente il claim UNICO. I sinonimi di tale aggettivo catturano pure l’inarrivabile sapore celebrato da Leonardo Sciascia nel lontano 1983, disvelando l’inimitabile barretta, che, vestita da colorate denominazioni e tutele, attraversa tutte le vie gustose, spandendo aromi e sapori di antichi e attuali connubi.
Unico attiene analogamente all’ambrata consistenza della nuda barretta che cela candide scintille di stuzzicanti capricci, ancorati a sussulti di gioie infantili e di gratificanti clamori.
Unico permane ancora per la sua figurale forma che addensa salutari benefici e provvidenziali rimedi, diffondendo scientifici simboli di bontà e salute.
Speculare alla città di Modica, il cioccolato racconta la sapienza di mani tese a renderlo Unico in Europa e nel mondo. Unico e fascinoso il cioccolato di Modica IGP continua ad accendere il prodigio del seme culturale, confluente nel piacere della gioiosa e festosa creatività.
Dal sito web ufficiale di ChocoModica
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
Giovedì 5 dicembre
- - Ore 16.30, Biblioteca Comunale: ChocoMoBook, presentazione del libro "Altro su Sciascia - Antologia di autori vari" di Mario Grasso
- - Ore 18, Museo del Cioccolato: Intitolazione della sala del Museo al poeta e scrittore Leonardo Sciascia
- - Ore 18.30, Palazzo Grimaldi: Spiriti a Palazzo - A World of Flavors, innovativi abbinamenti tra grappe, vino e cioccolato
- - Ore 19, ex Convento del Carmine: Show cooking
Venerdì 6 dicembre
- - Ore 8.30, Teatro Garibaldi: 3° Congresso Internazionale ISCHOM dedicato a "Cacao, Cioccolato e Salute"
- - Ore 10, Palazzo San Domenico: Convegno "I Consorzi di Tutela e i Distretti del Cibo per la valorizzazione del Sud Est della Sicilia"
- - Ore 11, Biblioteca Comunale: ChocoMoBook, presentazione del libro "Le grandi epidemie - Come difendersi" di Barbara Gallavotti
- - Dalle ore 12 alle 14, ex Convento del Carmine: Show cooking a cura dell’istituto alberghiero “Principe Grimaldi” di Modica
- - Dalle ore 16 alle 20, Palazzo degli Studi: C'era una volta... , i giochi di un tempo
- - Ore 19, Auditorium P. Florida: Speciale Totò al ChocoModica, presentazione
- - Ore 17.30, Biblioteca Comunale: ChocoMoBook, presentazione del libro "Sicilia - La buona terra" di Nadia Scanziani
- - Dalle ore 19 alle 22, ex Convento del Carmine: Show cooking a cura dell’istituto alberghiero “Principe Grimaldi” di Modica
Sabato 7 dicembre
- - Dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 16, Palazzo San Domenico: ChocoTalk con personalità del mondo politico, istituzionale e produttivo
- - Dalle ore 10.15 alle 13, Biblioteca Comunale: ChocoFumetti
- - Dalle ore 11 alle 13 e dalle 16 alle 20, Palazzo degli Studi: C'era una volta... , i giochi di un tempo
- - Dalle ore 16.30 alle 20, Palazzo San Domenico: 1° Raduno Nazionale Bersaglieri con sfilata e concerto finale
- - Dalle ore 16.30 alle 20, Palazzo San Domenico: "Fino all'ultimo bambino", raccolta fondi Save the Children
- - Ore 18.30, Palazzo Grimaldi: Spiriti a Palazzo - A World of Flavors, abbinamenti tra grappe, vino e cioccolato
- - Ore 18.30, Auditorium P. Florida: ChocoMoBook, presentazione del libro "La regina imperatrice" di Antonio Caprarica
- - Ore 18.30, Auditorium P. Florida: ChocoMoBook, presentazione del libro "Via del riscatto" di Mariolina Venezia
- - Ore 20, Auditorium P. Florida: Speciale Totò al ChocoModica, proiezione del film documentario "A prescindere… Antonio De Curtis"
Domenica 8 dicembre
- - Dalle ore 10 alle 13, Biblioteca Comunale: ChocoFumetti
- - Dalle ore 10 alle 18, Corso Umberto: "Quando la Banda passò", 4°Raduno delle bande Musicali di Modica, Scicli, Ispica con sfilate e concerto finale
- - Ore 11, Società Operaia: ChocoMoBook, presentazione del libro "Lo Sfilato, luogo di pensiero - La Sicilia iblea e il suo ricamo" di Rosanna Garofalo
- - Dalle ore 11 alle 13 e dalle 16 alle 20, Palazzo degli Studi: C'era una volta... , i giochi di un tempo
- - Ore 12, Piazza Corrado Rizzone: Omaggio all'Immacolata, sfilata e concerto della banda musicale “Città di Modica”, lettura della supplica all'Immacolata e deposizione della corona di fiori
- - Ore 12, Biblioteca Comunale: ChocoMoBook, presentazione del libro "Il profumo dei ricci di mare" di Michele Farinaccio
- - Ore 15.30, Biblioteca Comunale: ChocoMoBook, presentazione del libro "Se ci credi... puoi" di Tommaso Molara
- - Ore 17.30, Biblioteca Comunale: Kiwanis al servizio dei Bambini
- - Dalle ore 19 alle 22, ex Convento del Carmine: Show cooking a cura dell’istituto alberghiero “Principe Grimaldi” di Modica
- - Ore 19, Auditorium P. Florida: 4° CineCiok, concorso sul tema cinema e cioccolato
Tutti i giorni
- - Dalle ore 10 alle 22, ex Convento del Carmine: Chocoart, opere scultoree e pittoriche realizzate con il cioccolato
- - Dalle ore 10 alle 20, Società Operaia: Manidoro, prima edizione della Fiera del Ricamo
- - Dalle ore 10 alle 22, Piazza Matteotti: Le Mani e la Pietra, sculture di Rinaldo Armenia
- - Dalle ore 10 alle 22, ex Convento del Carmine: ChocoLab, laboratori con i maestri cioccolatieri e pasticcieri della città e del Paese, tra cui Maestro Alberto Simionato (Direttore Chocolate Academy Milano) e Tommaso Molara (Campione del Mondo di Pasticceria e Cioccolateria)
- - Dalle ore 10 alle 22, Palazzo San Domenico (atrio comunale): Choco Ducati, esposizione di modelli Ducati con al centro una Ducati interamente ricoperta di cioccolato di Modica, opera dell’artista Piero Puglisi
Dal 6 all'8 dicembre
- - Dalle ore 16 alle 20, Corso Umberto: Peluso ChocoBuskers, spettacoli con acrobati, illusionisti, artisti di strada
COME ARRIVARE
Servizio di bus navetta SAIS trasporti SpA con i seguenti orari:
- - Venerdì 6 dicembre dalle 16 alle 2
- - Sabato 7 dicembre dalle 10 alle 2
- - Domenica 8 dicembre dalle 10 all'1
Parcheggi/punti di imbarco:
- - Dolceria Scivoletto - Stadio
- - Conad Treppiedi
- - Cimitero
- - Chiesa Santa Maria del Gesù
- - Frigintini
Due treni storici raggiungeranno Chocomodica 2019 con partenze da Catania e Caltanissetta. Il treno storico Chocomodica Express composto da locomotiva diesel in livrea d’epoca e vetture centoporte, partirà alle 8.40 da Catania con arrivo a Modica alle 11.51. A bordo ci sarà il Laboratorio del Gusto a cura di SlowFood Sicilia, con degustazioni di cioccolato e di altri prodotti tipici del territoriO. Informazioni dettagliate consultando la sezione “viaggi ed eventi” del sito web www.fondazionefs.it
PER INFO
Organizzatori:
Comune di Modica - Segreteria organizzativa
Tel 0932 759315
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Modica
Piazza Principe di Napoli - 97015 Modica (RG)
Tel 0932 759111
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale di Chocomodica