Festa della Castagna
dal 12 al 14 ottobre 2018
Una festa simbolo della tradizione in questo territorio, dove questo prodotto della natura ha sfamato generazioni di monticellesi e negli anni ha acquisito il riconoscimento I.G.P. del Monte Amiata. Un’occasione per celebrare la castagna e dare il giusto spazio al mix di prodotti di eccellenza locali tra i quali vino, olio, miele e carne di altissima qualità. Le sapienti mani delle donne monticellesi prepareranno inebrianti piatti che sfameranno i palati di tutti gli intervenuti, mentre tra i vicoli del centro storico, nelle cantine aperte per l’occasione e in tutti gli scorci del piccolo borgo medievale, potrete trovare caldarroste, zonzelle, dolci e cose che neanche la vostra fantasia riesce attualmente a pensare.
Tutto questo è contornato da espositori, mercatini, laboratori per bambini e di estremo interesse per gli adulti, musica e, per non dimenticare le origini, “Come si campava con la castagna?”.
Un’indimenticabile fine settimana tra i boschi dove ricaricare la fame per le cose buone, conoscerle ed apprezzarle, ma anche smaltire le calorie assimilate con splendide passeggiate tra i castagneti secolari del Campo dei Patriarchi e della Riserva Naturale di Poggio all’Olmo.
La Redazione
Scopri questo e tutti gli altri eventi toscani del 2018 selezionati per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
APPUNTAMENTI
Venerdì 12 ottobre
- - Ore 20, Cantina dei Popoli - centro storico: La musica a cena
- - Ore 21 presso il “Piccolo Teatro”- centro storico: Torneo di Briscola
- - Ore 22, Piazza della Chiesa - centro storico: Musica con DJ Cecco della Rocca
Sabato 13 ottobre
- - Dalle ore 9 alle 12, presso il Laboratorio didattico - centro storico: Convegno “Il benessere delle castagne e dei ricci” a cura dell’Associazione per la valorizzazione della castagna del Monte Amiata IGP
- - Ore 12, Pista Giardinetti: Apertura degli stand
- - Ore 16, Pista Giardinetti: Laboratorio circense a cura della Scuola Circense Mantica
- - Ore 17, Laboratorio didattico - centro storico: Presentazione dei libri “La sacra milizia templare” e “Templari: custodi del segreto“ di Daniele Cerboni e Maurizio Santi
- - Ore 19, Pista Giardinetti: Apertura degli stand
- - Ore 21, Pista Giardinetti: Spettacolo di danza della Scuola di ballo “FA Dance Accademy” di Grosseto
- - Ore 21, Cantina dei Popoli di Agorà e Casa Museo - centro storico: Filippo “Rootman” Fratangeli e Filippo Scandroglio presentano “The Big Swell“, un viaggio tra le grandi isole del folk, country e reggae. Da Ben Harper a Jack Johnson, da Xavier Rudd a Bob Marley
- - Ore 22.30, Piazza della Chiesa - centro storico: Concerto degli “Animal Blues”, grandiosa cover band dei Blues Brothers
Domenica 14 ottobre
- - Ore 9, centro storico: Passeggiata in Mountain Bike dalla Piazza della Chiesa nel centro storico fino al Campo dei Patriarchi, passando per la Riserva naturale di Poggio all’Olmo
- - Ore 9, centro storico: Passeggiata a piedi dalla Piazza della Chiesa nel centro storico fino al Campo dei Patriarchi passando per la Riserva Naturale di Poggio all’Olmo
- - Dalle ore 9 alle 19, Via Amiata: Mercato contadino e delle autoriproduzioni con laboratori per grandi e bambini a cura di Genuino Amiatino
- - Ore 12, Piazza della Chiesa - centro storico: Aperitivo per i partecipanti delle passeggiate
- - Ore 12, Pista Giardinetti: Apertura degli stand
- - Ore 12, centro storico: Apertura delle cantine
- - Dalle ore 12 nelle cantine - centro storico: Musica popolare con “Il Musico e la sua fisarmonica”
- - Ore 15, per tutto il paese: Street Band Magicaboola Brass Band
- - Ore 15, stand dei dolci di castagna - Piazza Donatori di Sangue: Tony Live
- - Ore 16, Piazza della Chiesa - centro storico: Concerto degli Inverso Acustico
- - Ore 17, Pista Giardinetti: la Scuola Circense Mantica presenta lo spettacolo “Pinocchio”
- - Ore 19, Pista Giardinetti: Apertura degli stand
- - Dalle ore 19, Pista Giardinetti: Musica con il DJ Cecco della Rocca
Scarica la brochure con il programma completo
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatori:
Pro Loco Monticello Amiata
Comune di Cinigiano
Piazzale Cap. Bruni, 3 - 58044 Cinigiano (GR)
Tel 0564 993407
Hanno collaborato con noi:
Franco Vite