Festa del Radicchio
6 ottobre 2019
La Festa del Radicchio di Bieno è la sagra perfetta per passare una giornata in allegria, all'insegna dei sapori genuini. Si possono visitare il mercatino dei prodotti tipici con le dimostrazioni artigianali, imparare ad arrampicare, fare passeggiate naturalistiche, divertirsi, cantare e ballare, ma soprattutto gustare un intero menù a base di radicchio di Bieno.
La manifestazione nasce, e ha come principale intento, quello di evidenziare quei prodotti tipici locali che racchiudano in sé la cultura e la sapienza, la storia di paese fatta di vita all’aria aperta e di lavoro nei campi, ma anche nel dare il giusto riconoscimento a chi, in primo luogo, crede nella possibilità di coltivare prodotti che riportano all’olfatto ed al palato l’ambiente inviolato delle nostre montagne.
L’iniziativa, che si svolge sempre la prima domenica d’ottobre, è stata realizzata per la prima volta nel 2006 e si è subito contraddistinta per la visibilità ottenuta (anche grazie al fatto di venir organizzata in un periodo privo di altre manifestazioni di tale spessore), l’originalità e la capacità organizzativa, ricevendo elogi da chiunque fosse stato presente alla edizioni svolte. Per poter rispondere alle esigenze di qualche migliaio di visitatori e oltre 1.000 pasti sfornati, c’è bisogno di tutta la buona volontà di diversi volontari ed associazioni paesane, curando anche l’organizzazione dei vari eventi che fanno da cornice alla festa. Per quanto concerne l’aspetto relativo all’immagine dell’iniziativa in sé, l’iniziativa può vantare il sostegno diretto d’autorevoli enti quali, ad esempio, il riconoscimento del marchio Trentino con relativo supporto dell’Assessorato Provinciale all’Agricoltura.
Comune di Bieno
DOVE
Parco Fluviale di Bieno
APPUNTAMENTI
Domenica 6 ottobre
- - Dalle ore 10.30:
- - Mercatino dei prodotti locali, dimostrazioni pratiche, artistiche e artigianali
- - Parco giochi gonfiabile, area di divertimento per bambini con giochi e scivolo gonfiabile
- - Realizzazione di una scultura in legno, attività dimostrativa di creazione di scultura lignea con l’utilizzo di una motosega
- - Dal ponte tibetano alla teleferica, impara ad arrampicare con una Guida alpina
- - Ore 11.30: Apertura cucina con piatti a base di radicchio - Piatto Unico della 14a Festa del Radicchio di Bieno (13,00 Euro)
- - Ore 12: Musica e intrattenimento con la “BIFOLK BAND” (Orchestra instabile da Ostaria)
- - Ore 14: Animazione per bambini con truccabimbi
- - Ore 15.30: "RADICCHIANDO - RIDACCHIANDO" - tante risate con il cabaret del comico MARIO CAGOL (Supermario)
MENU GASTRONOMICO MANIFESTAZIONE
- - Risotto al Radicchio
- - Spatzle alla bienata
- - Affumicato di maiale al radicchio
- Radicchio al forno
- Polenta con farina Valsugana
- Porzione di torta con crema dolce di radicchio
- Bibita (bottiglia 0,5 lt di acqua)
PER INFO
Organizzatori:
Azienda per il Turismo Valsugana - Ufficio di Castello Tesino
Tel 0461 593322 - Fax 0461 593306
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Bieno
Piazza Maggiore, 3 - 38050 Bieno (TN)
Tel 0461 596166 - Fax 0461 596292
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Foto tratte dal sito ufficiale del Comune di Bieno
Nessun evento |