• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

 

Leguminaria 

dal 19 al 20 ottobre 2019

 

Torna la manifestazione culturale ed eno-gastronomica fiore all’occhiello delle Marche, che porta ad Appignano visitatori da tutta Italia e da tutta Europa.

Sedici anni di successi, sedici anni di grandi soddisfazioni: dove attraverso il lavoro di Comune e Pro Loco si è potuto veicolare il valore di piatti spesso considerati poveri, ma in realtà ricchissimi di proprietà nutritive e di gusto. Un evento che si è evoluto nel corso del tempo, fino ad ospitare il concorso nazionale denominato “CeramicAppignano” (siamo ormai alla quarta edizione), la mostra d’arte allestita con le opere realizzate dagli artisti ed il convegno ad essa legato, organizzati grazie alla collaborazione con AppCreativa e Matteo Zaoli. Torna per la terza edizione BorgoCeramica, una serie di laboratori organizzati dalla Mav, la Scuola di Ceramica di Appignano.

Ci sarà in questo 2019 anche il ritorno dei fuochi spettacolari, realizzati da Forme Attuali. Torna per il secondo anno Legumilandia, un'intera Cantina dedicata ai più piccoli con animazioni e menu a loro dedicati. Restano i punti fermi della manifestazione: gli assaggi di legumi serviti nelle cocce tradizionali che da 500 anni compaiono sulle tavole degli appignanesi, insieme al Rosso Piceno della Cantina Fattoria Forano, in un clima accogliente e allegro.

Venite a scoprire Leguminaria, venite a scoprire il gusto della cultura!

 

Dal sito web di Leguminaria

 

  • 1
  • 2
  • 3

 

APPUNTAMENTI

Venerdì 18 ottobre

  • - Ore 17: Apertura casse
  • - Ore 19.30: Apertura cantine

MUSICA

  • - Ore 20:
    • - Piazza Umberto I: Banda dell’Uku
    • - Forano City Band “Tributo ai Nomadi”
    • - Scalette Chiesa San Giovanni: Grazie Grazià, stornelli
    • - Animazione cantine centro storico
  • - Ore 22, Piazza Umberto I: The Rhumska Lions

Sabato 19 ottobre

  • - Ore 17: Apertura casse
  • - Ore 19.30: Apertura cantine

MOSTRA CONVIVIUM - PRESSO IL PALAZZO COMUNALE

  • - Ore 17: Convegno “Terre fiabesche: storia di materia e colore” e Presentazione del Progetto “Cocci di memoria”, racconti della tradizione di Appignano, attraverso la parola e la ceramica; ceramica intesa non solo come esercizio di stile, ma anche come metafora del nostro territorio - Sala consiliare
  • - Ore 18: Inaugurazione Mostra - Sala Eventi
  • - Dalle ore 18 alle 24: Apertura Mostra (ingresso libero) - Sala Eventi

MUSICA

  • - Ore 19.30, Piazza Umberto I: Motown Chartbusters
  • - Ore 20: 
    • - Forano City Band “Tributo ai Nomadi” 
    • - Scalette Chiesa San Giovanni: Grazie Grazià, stornelli
    • Animazione cantine centro storico
  • - Ore 21: Organetto a cUkù, Bal Folk
  • - Ore 22, Piazza Umberto I: I Calanti “Spettacolo di Pizzica”
  • - Dalle ore 19.30 alle 22, Oratorio parrocchiale: Animazione per bambini, giochi e truccabimbi
CERAMICA
  • - Dalle 20.30 alle 22, Via Roma, presso Associazione MAV: LEGUMinARTE - Painting live. Murale, brevi racconti e intermezzi musicali a cura degli artisti Riccardo Messi e Cecilia Menghini
  • - Dalle ore 19.30 alle ore 20.30 e dalle 22 alle ore 23.30, Via Roma presso sede Associazione MAV: filMAV - Videomapping, proiezioni 3d sulla storia e cultura ceramica appignanese

MASTRI E MAESTRI

  • - Dalle ore 20 alle ore 23, Via Paladini 10 (centro storico): Mostra della produzione artigianale ed artistica locale

MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI PER LE VIE DEL PAESE

LEGUMINARIA PER I BIMBI
  • Dalle ore 19 alle ore 23: Accoglienza con truccabimbi e palloncini. Laboratorio di pittura sensoriale a tema autunnale. Leggiamo insieme una nuova avventura dei protagonisti di Legumilandia, la Principessa Luna, il Cavalier Cecione, Drago Lenticchia e Folletto Legumino, intitolata “La magia dell’Autunno”. Coloriamo e portiamo a casa il nostro libricino. Laboratorio manipolativo: giochiamo con il pongo naturale

Domenica 20 ottobre

  • - Ore 10.30: Apertura casse
  • - Ore 12: Apertura cantine

MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI PER LE VIE DEL PAESE

MUSICA

  • - Ore 11, Piazza Umberto I: “CORPO BANDISTICO CITTÀ DI APPIGNANO”
  • - Ore 12: Grazie Grazià, stornelli
  • - Animazione cantine Centro Storico
  • - Ore 12: Carnavalera the Original, Animazione musicale Legumilandia
  • - Ore 15: Angelica e Tommaso balfok, itineranti
  • - Ore 15.30, Piazza Umberto I: SnapUp
  • - Ore 16: Balletto itinerante a cura di ASD Mirror Sport Club Appignano
  • - Ore 17.30, Piazza Umberto I: Kreep Live
  • - Ore 19, Piazza Umberto I: “L’appetito Vien cantando” a cura dell’Associazione Gli Stronati
  • - Ore 20, Piazza Umberto I: Sambéne - Tributo a F. De André

CONVIVIUM

  • - Dalle ore 9.30 alle 21: Mostra aperta - Sala Eventi
  • - Ore 10: Premiazione opera vincitrice presso la Sala Consiliare

BORGOCERAMICA

  • - Dalle ore 10 alle ore 19, Via dei Vasai: BORGOCERAMICA, Mostra Mercato della ceramica tradizionale e moderna

Venerdì 18 e sabato 19, Via Paladini 10 (centro storico): MASTRI E MAESTRI, Mostra della produzione artigianale ed artistica locale. Venerdì 18 e sabato 19. Orario apertura: dalle ore 20 alle ore 23. Orario apertura: dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 18

LEGUMINARIA PER I BIMBI

  • - Dalle ore 11 alle ore 16: Truccabimbi e palloncini. Giochiamo con le bolle. Laboratorio grafico-pittorico: coloriamo insieme il grande quadro dell’autunno. Laboratorio creativo: crea la tua corona del magico autunno. Laboratorio di lettura: leggiamo insieme una nuova avventura dei protagonisti di Legumilandia, la Principessa Luna, il Cavalier Cecione, Drago Lenticchia e Folletto Legumino, intitolata “La magia dell’Autunno”. Coloriamo e portiamo a casa il nostro libricino. Laboratorio misterioso: tante scatole misteriose… Troverete il coraggio di infilare la mano e scoprire cosa contengono?

PER INFO

Organizzatori:

Pro Loco Appignano

Tel 0733 57212 - Cell 339 1102650

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.leguminaria.it

 

Comune di Appignano

Via Rossini, 14 - 62010 Appignano (MC)

Tel 0733 57521

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.comune.appignano.mc.it

 

Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale di Leguminaria

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui