Sorgentedelvino LIVE
11a edizione - dal 9 all'11 febbraio 2019
Tre giorni di festa, lavoro, assaggi, degustazioni, approfondimenti per crescere e divertirsi insieme. Un viaggio attraverso profumi e sapori, territorio dopo territorio per riscoprire quell’Italia meravigliosamente ricca di differenze, di sapori autentici e di tradizioni vitali e radicate che ancora resiste alle tentazioni dell’omologazione. Il vino nasce dall’agricoltura, qualche volta si tende a dimenticarlo, ma non parlando di vino naturale. Questo infatti si fa nella vigna, mentre in cantina il lavoro viene ridotto ad un paziente accompagnamento delle uve nella loro trasformazione in vino.
A Sorgentedelvino LIVE partecipano vignaioli che hanno scelto l’agricoltura biologica o biodinamica in vigna e che in cantina intervengono il meno possibile rispettando il naturale processo di trasformazione, ad esempio lasciano che le vinificazioni avvengano con i lieviti indigeni dell’uva senza utilizzare lieviti selezionati. Accanto a loro trovate vignaioli che propongono vini di tradizione e territorio, cioè persone che hanno intrapreso un percorso scegliendo l’agricoltura sana in vigna, ma che in cantina sono ancora sulla strada.
Avete tre giorni per scoprirlo! Trovate vini unici e irripetibili annata dopo annata, vini che nascono nella vigna e sono figli di un’agricoltura sana e capace di guardare alla natura come ad alleato insieme a cui lavorare. Vini più sani, più digeribili, più piacevoli da portare in tavola, in una sola parola più buoni.
Accanto ai vini trovate i prodotti dell’agricoltura lavorati da artigiani accorti e sapienti che ci propongono prodotti eccellenti: olio, miele, formaggio, pasta, biscotti, cioccolato e tanto altro. Il programma prevede inoltre degustazioni tematiche e momenti di approfondimento per comprendere e assaporare fino in fondo questi vini, avvicinarsi alla cultura da cui nascono, capire meglio il terroir da cui provengono.
Dal sito web di Sorgentedelvino LIVE
ORARIO APERTURA MANIFESTAZIONE
- - Sabato dalle ore 12 alle 18
- - Domenica dalle ore 10 alle 18
- - Lunedì dalle ore 12 alle 18
DOVE
Piacenza Expo - Località Le Mose - Via Tirotti, 11
APPUNTAMENTI
Programma 2019 in aggiornamento.
Lunedì 11 febbraio
- - Dalle ore 9 alle 13 presso la Sala B: XI edizione del convegno annuale di Agricoltura Biodinamica Moderna - Paradigmi scientifici a confronto sul tema “Il rame in vigna: quel che si dice e quel che si tace”. Posti limitati - Ingresso libero con registrazione e tessera associativa di Echofficine (la quota socio simpatizzante di Echofficine per il 2019 è di 20 € e dà diritto anche all’ingresso omaggio al salone Sorgentedelvino LIVE 2019). Per partecipare al convegno è necessario inviare il modulo di iscrizione che trovate QUI debitamente compilato e firmato all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE
- - Intero: 15,00 € per giornata
- - Ridotto: 10,00 € con tessera AIS, AIES, ASPI, FISAR, ONAV in corso di validità
- - All'ingresso riceverete il catalogo con l'elenco degli espositori e il calice da degustazione
- - Ai tavoli dei produttori potete assaggiare liberamente i vini e gli altri prodotti, la maggior parte dei vignaioli vende direttamente i propri vini
- - Taschina portabicchiere: la trovate in vendita all'interno, ma se preferite potete portare la vostra
- - Ingresso vietato ai minori non accompagnati dai genitori
- - Gli organizzatori vi invitano a non portare i vostri cani, non sembra sensato farli soffrire in un ambiente non adatto a loro
COME ARRIVARE
Se viaggiate in Treno: Dalla stazione potete raggiungere Piacenza EXPO in autobus utilizzando il servizio di Linea extraurbano fornito da SETA, la fermata è Le Mose, Piacenza
Radio Taxi di Piacenza: Tel 0523/59.19.19
Autobus per sabato e lunedì:
- - Dalla stazione ferroviaria a Piacenza Expo e viceversa potete utilizzare i bus di linea urbana Linea 19
- - Dalla stazione ferroviaria (Piazzale Marconi) scendete alla fermata Le Mose
Servizio navette dalla stazione domenica:
- - Dalla stazione di Piacenza le corse della navetta partono indicativamente ai seguenti orari: 9.30 - 10.15 - 11 - 11.45 - 12.30 - 13.15 - 14 - 14.45 - 15.30 - 16.15 - 17 - 17.45 - 18.30
- - Da Piacenza Expo per la stazione FS le corse della navetta partono indicativamente ai seguenti orari: 9.55 - 10.40 - 11.05 - 11.50 - 12.55 - 13.40 - 14.05 - 14.50 - 15.55 - 16.40 - 17.05 - 17.50 - 18.55 - 19.40
Parcheggio: gratuito, grande, adiacente all'ingresso della manifestazione
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatore:
Associazione Culturale Echofficine
Piazza Umberto I, 2 - Frazione Trevozzo - 29010 Nibbiano (PC)
Cell 348 7186660
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sorgentedelvino.it
Loc. Poggiolo Inferiore 9 - 29010 Pianello Val Tidone (PC)
Tel 0523 998416
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Piacenza
Piazza Cavalli, 2 - 29121 Piacenza
Tel 0523 492111
Hanno collaborato con noi:
Barbara Pulliero