Fiera Internazionale del Bue Grasso

06/12/2024
al 07/01/2025
La Fiera Internazionale del Bue Grasso a Carrù è una storica celebrazione della tradizione gastronomica, dove il bue grasso è l'indiscusso protagonista. Questa sagra del bue grasso unisce appassionati di tutto il mondo, trasformandosi in una vera e propria festa del bue grasso e nota fiera del bue grasso a Carrù.
Con il patrocinio del Comune di Carrù
Patrocinio carrù

Da secoli conosciuta come la “Porta della Langa” (Pòrta dla Langa), Carrù è un’importante cittadina ricca di fiorenti risorse nella provincia di Cuneo. Nessun particolare scossone storico pare si sia verificato tra la sua fondazione e l’800, vedendo alternarsi al potere le più famose casate della storia piemontese.

Punto di riferimento dell’architettura locale è il Castello, costruito intorno all’anno Mille e occupato nel 1796 da Napoleone. Oggi, nonostante i numerosi interventi operati nei secoli, si presenta come un perfetto castrum con merlature, aperture gotiche e feritoie, ma soprattutto con un delizioso giardino esterno molto curato. Le sue sale, arricchite da motivi floreali e barocchi, sono spesso state utilizzate come location per tante manifestazioni come “Piacere… Carrù” e la “Sagra dell’Uva”.

Anche nel centro storico si ritrovano eleganti palazzi simbolo della storia locale, come ad esempio il Palazzo Comunale, costruito nel Settecento e con un bellissimo salone della giunta affrescato, il Palazzo degli Alessi di Canosio ed il Palazzo Boschetti Avagnina, oppure il Palazzo Reyneri che si fregia di un affresco sulla facciata raffigurante la Vergine con il Bambino in trono realizzato nel Quattrocento.

Tra i tanti itinerari, monumenti ed edifici storici che meritano una visita (potete trovare maggiori info su www.turismoincarru.it), vogliamo ricordare la casa nativa di Luigi Einaudi, economista, intellettuale e giornalista nato a Carrù, secondo Presidente della Repubblica Italiana.

La città, che con i suoi prodotti e la sua cucina ha da sempre conquistato l’anima dei viaggiatori, è conosciuta per una Fiera dalle origini antiche, poiché fin dal 1473 qui si tenevano dei mercati di bestiame. La prima Fiera del Bue Grasso (114° edizione, il 12 dicembre 2024) si svolse il 15 dicembre 1910 e fu istituita, per volontà dell’Amministrazione Comunale e del Comizio Agrario di Mondovì, al fine di porre rimedio alla grave carenza di animali da macello ed al conseguente aumento dei prezzi della carne. Dal 2021 si fregia della qualifica di “internazionale” ma continuerà a mantenere il fascino di un evento unico, dedicato al simbolo di una terra ricca di storia, di suggestione, di memorie e di lavoro.

La Redazione

 

Fin dal 1910 la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di Langa.

Qui di seguito in programma in breve:

Venerdì 6 Dicembre 2024

  • Ore 18.30: Conferenza stampa di presentazione della Fiera, Presentazione libro Propi Bun e consegna “Bue D’Oro 2024” presso Cinema Teatro F.lli Vacchetti

Domenica 8 Dicembre 2024

  • Ore 16: Inaugurazione presepe d’autore a cura dell’Associazione Amici di Carru ODV presso la Confraternita dei Battuti Bianchi in piazza Dante
  • Ore 17: Spettacolo musicale “Riassaporando” del gruppo Canzone & Teatro presso Cinema Teatro F.lli Vacchetti

Giovedì 12 Dicembre 2024

  • Fiera Internazionale del Bue Grasso di Carrù
  • BOLLITO NO STOP a cura dell’Ente Fiera e Turismo presso Pala Fiera – Servito dal mattino alla sera (ore 7.30 – 22)
    Menu: Gran bollito misto (testina, magro, lingua e cotechino con purè), Toma di Langa di Beppino Occelli, crostata, michetta di Carrù (pane), acqua, vino a volontà (Dolcetto della Cantina Clavesana)
    Euro 20 (vino compreso), SENZA PRENOTAZIONE
  • Annullo filatelico con Poste Italiane presso la Biblioteca Civica M. Dadone
  • Contestualmente alla mostra zootecnica si terrà il consueto mercato settimanale allargato con la presenza di fieristi, produttori agricoli e associazioni
  • Ore 9: Inizio valutazione capi di bestiamo presso Ala Mercatale Borsarelli
  • Dalle ore 10: Diretta streeming sulla pagina facebook La Fiera Nazionale del Bue grasso a Carrù
  • Ore 11: Premiazione rassegna zootecnica

Sabato 14 Dicembre 2024

  • Ore 16: Convegno a cura dell’associazione Agridiritti dal titolo “L’Oro Rosso del Piemonte – Tutela e valorizzazione della razza bovina piemontese” e consegna De.Co. n. 1 alla gualdrappa della Fiera del Bue Grasso di Carrù
  • Ore 17.30: Inaugurazione mostra artistica “Carrù: arte e tradizione tra gualdrappe e ceramiche” presso showroom Rinaldi Srl
  • Ore 21: spettacolo di beneficienza “Giutè a giuta” a cura di Marco e Mauro presso Cinema Teatro Vacchetti

Domenica 15 Dicembre 2024

  • Ore 10: Escursione naturalistica con ricerca simulata del Tartufo Nero organizzata da ATL del Cuneese
  • Ore 10: 3° edizione di “GioCArrù”, fiera mercato di giochi da tavolo, di società, albi a fumetti, manga, libri, gadget e giocattoli della cultura pop presso PalaFiera
  • Ore 15: “Natale nel bosco”, laboratorio creativo a cura di Amici dell’Oasi di Crava-Morozzo presso Biblioteca Civica Dadone
  • Ore 17: spettacolo musicale “Pinocchio” a cura dell’Ente Fiera e Turismo presso Cinema Teatro F.lli Vacchetti

Martedì 17 Dicembre 2024

  • Ore 15: Convegno “La razza bovina piemontese: dalle emergenze epidemiche all’intelligenza artificiale” presso Cinema Teatro F.lli Vacchetti; corso accreditato SPC a cura dell’Ordine dei Veterinari di Cuneo

Martedì 7 Gennaio 2025

  • Ore 21: Presentazione progetto “Gli archivi storici del Comune di Carrù” e Consegna Carrucese nel Mondo presso Cinema Teatro F.lli Vacchetti

 

Scarica qui il programma della Fiera Internazionale del Bue Grasso di Carrù 2024!

Ente Fiera Bue Grasso di Carrù

Piazza Caduti Liberazione, 12 – 12060 Carrù (CN)

entefiera@visitcarru.it

 

Comune di Carrù

Piazza Municipio, 6 – 12061 Carrù (CN)

Tel 0173 757711

www.comune.carru.cn.it

Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2024 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Banca di Caraglio

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Fiera Internazionale del Bue Grasso

06/12/2024
al 07/01/2025

Altre sagre stesso territorio

Copertina Le Porte del-Gusto 2024 Piemonte
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2024

Turismo 2024: analisi e dati, ma anche trend ed esperienze

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2024

Elettrodiesel

Via Autostrada, 42/A
Magliano Alpi
(
Cuneo
)
+390174627835
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria merlatti

Via San Giuseppe, 11
Carrù
(
Cuneo
)
+39017375238
Le Porte del Gusto® | Logo