Ortoflora & Natura Carmagnola

05/04/2025
al 06/04/2025
Giardini del Castello, Giardini Unità d’Italia, cortile del Municipio e via Silvio Pellico
Ortoflora & Natura a Carmagnola è una rassegna florovivaistica e orticola che trasforma la città in un giardino, con espositori da tutta Italia, laboratori didattici ed eventi collaterali, valorizzando il territorio e le sue tradizioni agricole.

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 35^ edizione di Ortoflora & Natura, mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino.

La rassegna conferma la presenza in ampi spazi del centro città, nei Giardini del Castello, nei Giardini Unità d’Italia, nel Cortile del Municipio e in Via Silvio Pellico, dove sarà allestita un’area con figuranti impegnati in rievocazioni storiche dedicate alla filiera dei prodotti agricoli, oltre a giocolieri e giochi di una volta.

Nei Giardini del Castello troveranno spazio stand di espositori provenienti da Piemonte, Lombardia e Sicilia. La Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero” sarà presente con i suoi prodotti genuini di alta qualità e si potrà assistere a performance di una banda musicale itinerante, animazioni e laboratori per bambini, oltre alla consueta esposizione di trattori d’epoca.

Tutte le aree sono ad ingresso libero e i visitatori troveranno anche la tradizionale degustazione del Ravanin e del Porro, uno spazio con i bellissimi animali dell’associazione Natural Farm, il lancio del contest “Peperone Urbano”, una mostra d’arte di Cristiano Scano, un Luna Park, uno stand informativo del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese e uno dell’Ecomuseo Della Cultura e Della Lavorazione Della Canapa, di cui si celebra il 120° anniversario del suo sentè risalente al 1905, l’ultimo percorso tradizionale di lavorazione della canapa ancora esistente nel borgo. Nella sola giornata di domenica, Via Valobra e Piazza Manzoni ospiteranno le bancarelle del mercato ambulante, mentre in Viale Garibaldi si terrà il mercatino degli hobbisti.

Un intenso fine settimana in cui si potrà vivere il bellissimo centro storico di Carmagnola come un giardino a cielo aperto, ricco di colori, profumi e atmosfere primaverili. Una festa per tutti, tra natura, sapori e tradizioni, dove curiosare, imparare e divertirsi. Si potrà passeggiare tra bancarelle e allestimenti floreali, scoprendo e acquistando piante, fiori, erbe aromatiche, sementi, attrezzature e arredi per la cura di orti e giardini.

L’allestimento floreale delle aree della manifestazione sarà ispirato al tema “Il libro”, scelto per valorizzare la candidatura di Carmagnola a Capitale Italiana del Libro 2026, e sarà a cura dei vivaisti carmagnolesi Daveli Garden Center, Vivai La Betulla e Vivai Piola, insieme alle ditte Fratelli Donna Ferramenta e Mastro Tende.

Comunicato stampa Ortoflora & Natura 2025

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Dalle ore 9:00 alle ore 19:30
Giardini del Castello, Giardini Unità d’Italia, cortile del Municipio e via Silvio Pellico
Ingresso gratuito.

Approfondimenti

Ravanin, porro e altre proposte gastronomiche
Arriva alla 16^ edizione “Ravanin e porro, dall’orto al pinzimonio”, la tradizionale iniziativa dedicata a due prodotti simbolo della zona: il primaverile ravanello e l’autunnale porro. Studenti dell’Istituto Baldessano-Roccati – Sezione Agraria presenteranno studi e laboratori didattici sui due prodotti che, raccolti direttamente dall’orto della Cascina Vigna, saranno serviti in pinzimonio o in insalata dai volontari della Pro Loco, fino ad esaurimento scorte. La Pro Loco proporrà inoltre una degustazione con Toma Piemontese e marmellata di porro, proseguendo la valorizzazione delle eccellenze locali.
Ci sarà un’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio a cura della Società Orticolo di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero” e numerose attività di ristorazione carmagnolesi proporranno menù a tema.

Il contest “Peperone Urbano”
Visto il notevole successo degli scorsi anni e in avvicinamento alla 76^ Fiera Nazionale del Peperone, in programma dal 29 agosto al 7 settembre, ad Ortoflora & Natura verrà lanciata la quarta edizione del contest “Peperone Urbano”, a cura del Consorzio del Peperone di Carmagnola e dell’Ufficio Agricoltura del Comune.
Una simpatica e giocosa sfida di coltivazione biologica del peperone tra i produttori del Consorzio e chiunque voglia cimentarsi nel coltivare il celebre ortaggio nei propri balconi e giardini.
Le piantine di peperone verranno consegnate a scuole ed associazioni cittadine, mentre le altre singole persone che vorranno partecipare al concorso potranno prenotarle. Le piante coltivate verranno valutate e premiate domenica 31 agosto, durante il tradizionale Concorso del Peperone nel contesto della 76ª Fiera Nazionale.

Spettacoli, animazioni e intrattenimenti
La storia e le tradizioni agricole di Carmagnola prenderanno vita con “C’era una volta…”, una suggestiva rievocazione storica dedicata alla filiera agricola e alle antiche tecniche di semina di piante da orto e da giardino, raccontate attraverso l’uso di macchinari d’epoca e la partecipazione di figuranti in costume. Gli appuntamenti si terranno sabato 5 aprile alle ore 15:00 e domenica 6 aprile alle ore 10:00 e alle ore 15:00.
Domenica, dalle 10:00 alle 19:00, il Cortile del Municipio ospiterà l’area dedicata ai giochi di una volta, dove adulti e bambini potranno cimentarsi con giochi tradizionali che metteranno alla prova abilità e manualità, riscoprendo il fascino e la semplicità dei passatempi di un tempo.
Nel pomeriggio di domenica, dalle 14:30 alle 18:00 il cortile del comune diventerà il palcoscenico di “A scuola di circo”, esperienza creativa e divertente per grandi e piccini con due laboratori a cura della scuola di circo Chapitombolo e lo spettacolo “L’antagonista” a cura della compagnia ArteMakia di Milo Scotton, in cui due acrobati giocolieri si sfidano in numeri di alto virtuosismo per conquistare il pubblico.
Ad accompagnare i visitatori tra i viali e le piazze della manifestazione, sempre nella giornata di domenica, ci sarà La Banda Allegra, che con il suo repertorio di brani popolari e grandi successi della musica italiana regalerà un sottofondo festoso e coinvolgente.
Ci sarà inoltre il Luna Park con giostre per grandi e bambini in Piazza Italia, Piazza Bobba e Viale Garibaldi.

I laboratori e gli animali di Natural Farm
Anche quest’anno, il Giardino del Castello ospiterà numerosi laboratori didattici per bambini e famiglie, dedicati al mondo della natura e degli animali.
In entrambe le giornate, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, gli studenti dell’Istituto Professionale e Tecnico Agrario di Carmagnola condurranno il laboratorio intitolato “Agricoltura smart: quando l’informatica incontra l’agricoltura”.
Ci sarà anche uno spazio dedicato all’associazione Natural Farm, con laboratori di conoscenza e avvicinamento ad alcuni simpatici animali della fattoria.

La mostra “Un’emozione di colori”
Sabato e domenica, nel Salone Fieristico di Viale Garibaldi dalle ore 10.00 alle ore 19.30 è possibile visitare “Un’emozione di colori”, la seconda mostra personale di Cristiano Scano a cura dell’Assessorato alle Manifestazioni. Le creazioni dell’artista in resina su policarbonato sono un trionfo di colore, luce e texture. Ogni opera è un dialogo tra la tradizione del disegno e la modernità dei materiali, un ponte tra il passato e il futuro dell’arte. La sua prima mostra a Vienna è stato solo l’inizio di un viaggio attraverso l’Europa con 14 esposizioni e oltre 100 opere create.

Pro Loco di Carmagnola

Via Santorre di Santarosa, 12 – 10022 Carmagnola (TO)

Tel. 0119720233

Facebook: Ortoflora & Natura

 

Comune di Carmagnola

Piazza Manzoni, 10 – 10022 Carmagnola (TO)

Tel. 0119724111

www.comune.carmagnola.to.it

Scopri a Carmagnola Ortoflora & natura e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Ortoflora & Natura Carmagnola

05/04/2025
al 06/04/2025

Altre sagre stesso territorio

Sagritaly | Messer Tulipano Pralormo
29/03/2025
al 01/05/2025
Pralormo
( Torino )
Pralormo
( Torino )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Boglino impianti

Via San Francesco di Sales, 115
Carmagnola
(
Torino
)
+393398194438
Le Porte del Gusto® | Logo

CENTRO CEREALI CARMAGNOLA

Via Poirino, 191
Carmagnola
(
Torino
)
+390119778006
Le Porte del Gusto® | Logo

GIÒ ACCONCIATURE

Via Ferruccio Valobra, 107
Carmagnola
(
Torino
)
+390119771863
Le Porte del Gusto® | Logo

LA CIABURNA 2.0

Piazza IV Novembre, 33
Racconigi
(
Cuneo
)
+393477329674
Le Porte del Gusto® | Logo

MONDO INFANZIA

Via Piero Gobetti, 21
Carmagnola
(
Torino
)
+390113833186
Le Porte del Gusto® | Logo