Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela

23/10/2025
al 26/10/2025
Bobbio celebra la transumanza con due feste: Fîra d'la Pouià e Saras del Fen a maggio e Fîra d'la Calà e Mustardela a ottobre. Prodotti tipici, musica, eventi culturali e trekking in Valpellice. Da gustare: ricotta stagionata Saras del Fen e insaccato speziato Mustardela.
Con il patrocinio del Comune di Bobbio Pellice

La Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela è un evento tradizionale che si tiene a Bobbio Pellice, in Val Pellice (provincia di Torino). Questa celebrazione unisce il ritorno del bestiame dagli alpeggi estivi con la valorizzazione di un prodotto tipico locale: la mustardela.

La “Fîra d’la Calà” si riferisce proprio alla “Fiera della Calata” o “discesa”, ovvero il momento in cui gli allevatori riportano le mandrie a valle dopo la stagione estiva trascorsa negli alpeggi. Questo evento ha radici antiche e fa parte di un ciclo annuale che sottolinea il profondo legame tra la comunità, il territorio e le tradizioni agricole e pastorali della Val Pellice. In questo contesto, uno dei momenti più suggestivi è la sfilata del bestiame, un vero spettacolo che ricorda le pratiche secolari della transumanza.

Accanto alla “Calà”, la fiera celebra la Mustardela, un insaccato tipico della Val Pellice. Si tratta di un prodotto dal sapore intenso e aromatico, spesso descritto come una sorta di cotechino speziato, che si può gustare in vari modi: fresco, tagliato a fette sottili e accompagnato dal pane, oppure cotto, spesso con cipolle e patate, per esaltarne il gusto ricco. La sagra offre l’opportunità di assaggiare e acquistare questo prodotto direttamente dai produttori locali, scoprendo così un’altra eccellenza del territorio.

La Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela non è solo un mercato agricolo o una festa gastronomica, ma un’immersione completa nella cultura locale. Per questo, il programma è solitamente ricco e include una mostra mercato dove, oltre alla mustardela e ai prodotti dell’alpeggio (come la rinomata Toma d’Alpeggio), trovi stand con prodotti tipici locali, artigianato e altre eccellenze enogastronomiche. Inoltre, ci sono possibilità di degustazioni dei prodotti del territorio in diverse preparazioni, spesso con pranzi e cene a tema presso il Capannone della Fiera. L’atmosfera si arricchisce ulteriormente con musica e intrattenimento, spettacoli e animazioni. L’evento include giostre e attività per i più piccoli, e talvolta eventi culturali o mostre, rendendola un’esperienza per tutta la famiglia.

La Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela si tiene tradizionalmente nell’ultimo weekend di ottobre. Nello specifico, per il 2025, le date da segnare in calendario sono dal 23 al 26 ottobre.

In definitiva, è un appuntamento significativo per chi vuole scoprire le tradizioni autentiche delle valli piemontesi e gustare prodotti genuini.

La Redazione

Foto tratte dalla pagina Facebook Comitato Fiere Bobbio Pellice

Giovedì 23 Ottobre 2025

  • ore 21.00 – Torneo della Morra e Street Food (Capannone Fiera)

Venerdì 24 Ottobre 2025

  • ore 20.00 – BOBBIOKTOBERFest & Street Food – Isola delle Crèpes e Cocktail Bar
  • ore 21.00 – Ludovico Sanmartino e la sua Band

Sabato 25 Ottobre 2025

  • ore 09.00 – Mercatino Terra e Tradizioni, Gioconi della Cooperativa Gioco legno, Giornata Robin Hood e Con-tatto “L’accessibilità diventa esperienza”
  • ore 11.00 – Dimostrazione di Volo con i Gufi di Mattia Michelin
  • ore 12.00 – Gofri
  • ore 15.00 – Dimostrazione di Volo con i Gufi di Mattia Michelin
  • ore 15.00 – Balestrieri di Roccapiatta e Arcieri di Villar Pellice
  • ore 16.00 – Gofri
  • ore 20.00 – BOBBIOKTOBERFest & Street Food – Isola delle Crèpes e Cocktail Bar
  • ore 21.00 – Suoni d’Autunno (Tempio Valdese)
  • ore 22.30 – Dj Set con Giulia Frencia

Domenica 26 Ottobre 2025

  •  ore 08.00 – Apertura Fiera Commerciale
  • dalle ore 09.00 – MOSTRA AIAMS Mulini Piemontesi (Mulino in via Mulino, 5)
  • dalle ore 10.00 – MOSTRA MICOLOGICA (Dogana Reale, via Sibaud)
  • ore 10.00 – Banda di Torre Pellice (piazza Caduti)
  • ore 10.30 – Sfilata del Bestiame
  • ore 11.30 – Degustazione (pascoli di via Villanova)
  • ore 12.30 – Pranzo servito (capannone fiera)
  • ore 15.30 – CASTAGNATA (Ala comunale)
  • ore 16.00 – Premiazione Lotteria (Ala comunale)
  • ore 18.00 – Chiusura fiera e rientro del bestiame

Comune di Bobbio Pellice

Piazza Caduti per la Libertà, 7 – 10060 Bobbio Pellice (TO)

Tel 0121957882

 

Comitato Fiere Bobbio Pellice

Facebook Comitato Fiere Bobbio Pellice

comitatofierebobbiopellice@gmail.com

Scopri a Bobbio Pellice Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Servizi
Piemonte

NaturHouse Pinerolo

Il tuo percorso di benessere, con consulenza nutrizionale e menù personalizzato

Stradale Fenestrelle, 16/C
- Pinerolo
Alimentari
Piemonte

Agrimacelleria Mulli e Dani

Carni locali e salumi artigianali dal Pinerolese, tradizione e passione

Strada Galoppatoio, 33
- Pinerolo
Ristorazione
Piemonte

Trattoria Villanova

Cucina casalinga, dolci artigianali, serate a tema e affitta camere

Borgata Villanova, 1
- Bobbio Pellice

Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela

23/10/2025
al 26/10/2025

Altre sagre stesso territorio

06/11/2025
al 09/11/2025
Torino
( Torino )
Torino
( Torino )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Agrimacelleria Mulli e Dani

Strada Galoppatoio, 33
Pinerolo
(
Torino
)
+393888965765
Le Porte del Gusto® | Logo

AL BUON SENTIMENTO

Via Caduti per la Libertà, 9
Torre Pellice
(
Torino
)
+393505261159
Le Porte del Gusto® | Logo

ENOTECA NONSOLOVINO

Via Gionavello, 29
Luserna San Giovanni
(
Torino
)
+393318640895
Le Porte del Gusto® | Logo

LE BOULANGER DI DAVIT ORNELLA

Piazza Jervis, 11
Villar Pellice
(
Torino
)
+393336186695
Le Porte del Gusto® | Logo

MONDIAL FRUTTA

Via Val Pellice, 7
San Secondo di Pinerolo
(
Torino
)
+393356053193
Le Porte del Gusto® | Logo

SULLA STRADA CAFÈ

Corso Jacopo Lombardini, 22
Torre Pellice
(
Torino
)
+39012191827
Le Porte del Gusto® | Logo