Mais Rosso

25/10/2025
al 26/10/2025
La Sagra del Mais Rosso di Banchette celebra l'antico Mais Pignoletto Rosso del Canavese e la sua farina macinata a pietra. Offre degustazioni di polenta e specialità locali, mostre e intrattenimento. Un evento autunnale per scoprire sapori e tradizioni di un territorio.
In Aggiornamento

La Sagra del Mais Rosso di Banchette è un evento molto atteso nel Canavese, in provincia di Torino, che celebra il Mais Pignoletto Rosso del Canavese. Questa è un’antica varietà di mais, recuperata e valorizzata grazie a un paziente lavoro di ricerca e conservazione. Il suo punto di forza è la farina integrale, macinata a pietra, che conserva intatte le proprietà nutritive e offre una polenta dal sapore autentico e avvolgente.

Il Mais Pignoletto Rosso è un vero e proprio patrimonio agricolo e gastronomico. Un tempo era il protagonista indiscusso dell’alimentazione contadina in queste zone, in particolare per la preparazione della polenta. Dopo un periodo di declino a favore di varietà industriali, un’importante opera di recupero lo ha riportato sulle tavole. È incluso nell’Arca del Gusto di Slow Food, un riconoscimento che ne sottolinea il valore per la biodiversità e la tradizione. La macinazione a pietra, lenta e delicata, è fondamentale per preservarne le qualità organolettiche e nutrizionali, inclusi vitamine e grassi insaturi.

Il programma è ricco e coinvolgente. Il cuore della sagra è la polenta di mais rosso, offerta in varie declinazioni. Questa viene spesso accompagnata da specialità locali come salsiccia, spezzatino di vitello, brasato, pollo in umido, formaggi e la “polenta concia con le erbe”. Non mancano altre prelibatezze a base di mais rosso, come le “miasse” (cialde croccanti), i “friceui ‘d pôm” (frittelle di mela), zabaglione, caldarroste e vin brulé. Le degustazioni si tengono solitamente presso il bocciodromo, con possibilità anche di asporto. Saranno presenti stand con prodotti tipici agroalimentari e artigianali locali, offrendo una vetrina delle eccellenze del territorio canavesano.

La sagra si arricchisce con esposizioni d’arte (come mostre di quadri realizzati con pagliuzze d’oro o opere in mattoncini LEGO), mostre fotografiche che ripercorrono la storia di Banchette, e giochi tradizionali. Gli appassionati di modellismo statico e di volo potranno assistere a esposizioni e provare simulatori. Spesso vengono organizzati giochi di una volta (“Gieugh-ëd na voltà”) e il “battesimo della sella” per i più piccoli.

La Sagra del Mais Rosso di Banchette si terrà nel 2025 dal 25 al 26 ottobre. È un evento che celebra non solo un prodotto agricolo d’eccellenza, ma anche la cultura, la storia e le tradizioni di un territorio, attirando visitatori per un’esperienza autentica e gustosa.

La Redazione

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

Associazione Pignoletto Rosso di Banchette

Piazza Giuseppe Faletti, 7/4 – 10010 Banchette (TO)

mais.rosso.banchette@gmail.com

Facebook Associazione Pignoletto Rosso Banchette

 

Comune di Banchette

Via Roma, 59 – 10010 Banchette (TO)

Tel. 0125 611615

www.comune.banchette.to.it

Scopri a Banchette Mais Rosso e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Mais Rosso

25/10/2025
al 26/10/2025

Altre sagre stesso territorio

18/05/2025
al 31/08/2025
Gavi
( Alessandria )
Gavi
( Alessandria )
Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

FORNO LE TRE SPIGHE

Via Circonvallazione, 54
Pavone Canavese
(
Torino
)
+39012551224
Le Porte del Gusto® | Logo

KA.RE HOTEL BUSINESS CENTER

Via Circonvallazione, 4/F
Banchette
(
Torino
)
+390125613426
Le Porte del Gusto® | Logo

LA BELLA DORMIENTE

Via Circonvallazione, 94
Pavone Canavese
(
Torino
)
+3901251891236
Le Porte del Gusto® | Logo

MACELLERIA SIMONCELLI

Via Avvocato Ferdinando Rondolino, 5
Cavaglià
(
Biella
)
+393484713558
Le Porte del Gusto® | Logo

MAGAZZENO GASTRONOMICO

Via Palestro, 78
Ivrea
(
Torino
)
+390125641412
Le Porte del Gusto® | Logo

MARCO TALLARIDA PARRUCCHIERI HAIR POINT

Via Volontari Del Sangue, 4
Ivrea
(
Torino
)
+39012546132
Le Porte del Gusto® | Logo

NOI DONNE ACCONCIATURE

Via Giuseppe Quilico, 27
Pavone Canavese
(
Torino
)
+393473113754
Le Porte del Gusto® | Logo