Sherbeth Festival

07/11/2025
al 10/11/2025
Via Maqueda - Piazza Verdi
Sherbeth Festival è il più grande evento internazionale dedicato al gelato artigianale. Un evento imperdibile per appassionati e professionisti.

A novembre, Palermo si trasforma per celebrare l’arte più dolce con lo Sherbeth Festival, l’evento internazionale di riferimento per il gelato artigianale. Infatti, l’edizione 2025 (la 17ª) animerà la città dal 7 al 10 novembre, abbracciando il centro storico tra la maestosità del Teatro Massimo in Piazza Verdi e il fermento di Via Maqueda.

Sherbeth si distingue soprattutto per il suo spirito che unisce la tradizione all’innovazione. Non è un caso se il festival rende omaggio a Francesco Procopio Cutò, il palermitano che nel Seicento portò l’arte del gelato in Francia, ottenendo un’esclusiva reale. In questa cornice storica, la kermesse internazionale raccoglie l’eredità proiettandola nel futuro: oltre 50 maestri gelatieri selezionati da ogni angolo del mondo convergono qui per presentare creazioni inedite, vere e proprie espressioni di alta gastronomia realizzate con materie prime d’eccellenza.

Proprio per questo, l’esperienza proposta è completa e sensoriale. Il pubblico ha la straordinaria opportunità di osservare i professionisti all’opera in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto allestito in Piazza Verdi. Inoltre, il programma è arricchito da incontri, show cooking, masterclass e dibattiti sulla cultura del gelato e la sostenibilità, trasformando il festival in un importante polo di sperimentazione. Per concludere, culmine della manifestazione è il Concorso Internazionale Procopio Cutò, che ogni anno incorona il gusto più innovativo e di qualità. Sherbeth è, dunque, una celebrazione autunnale che rafforza il legame di Palermo con la storia gastronomica mondiale, invitando tutti a gustare la sua bellezza e la bontà di un gelato autentico.

La Redazione

credits foto: pagina Facebook Sherbeth Festival

Venerdì 7 Novembre 2025

  • ore 16.00 – Apertura ufficiale del Percorso del Gusto e degli stand dei 50 Maestri Gelatieri Internazionali (Via Maqueda e Piazza Verdi).
  • dalle ore 16.00 alle 24.00 – Degustazioni nelle Case del Gelato e lungo tutto il Percorso del Gusto (Via Maqueda e Piazza Verdi).
  • dalle ore 16.00 alle 21.00 – Apertura dell’Atelier del Gusto (il Laboratorio a cielo aperto del Gelato) e inizio delle prime sessioni di Talk e Masterclass (Piazza Verdi – Officina Culturale).
  • Sera – Eventi di inaugurazione e incontri a tema dedicati a “L’Innovazione è una Tradizione”.

Sabato 8 Novembre 2025

  • ore 10.00 – Apertura generale dei varchi e delle aree espositive.
  • dalle ore 11.00 alle 24.00 – Apertura estesa delle Case del Gelato per le degustazioni dei gusti inediti da parte dei Maestri Italiani e Internazionali (Via Maqueda e Piazza Verdi).
  • dalle ore 11.00 alle 21.00 – Pieno svolgimento delle attività nell’Atelier del Gusto (Laboratorio) e nell’Area Talk (Piazza Verdi). È il momento centrale per assistere a Show Cooking, lezioni di approfondimento (Masterclass) e dibattiti sulla cultura del gelato, la sostenibilità e le nuove tendenze del settore

Domenica 9 Novembre 2025

  • ore 10.00 – Apertura generale dei varchi e delle aree espositive.
  • dalle ore 11.00 alle 24.00 – Apertura estesa delle Case del Gelato per le degustazioni dei gusti inediti da parte dei Maestri Italiani e Internazionali (Via Maqueda e Piazza Verdi).
  • dalle ore 11.00 alle 21.00 – Pieno svolgimento delle attività nell’Atelier del Gusto (Laboratorio) e nell’Area Talk (Piazza Verdi). È il momento centrale per assistere a Show Cooking, lezioni di approfondimento (Masterclass) e dibattiti sulla cultura del gelato, la sostenibilità e le nuove tendenze del settore.
  • Sera – Premiazione del prestigioso Concorso Internazionale Procopio Cutò, che celebra il miglior gelato artigianale dell’anno (Teatro Massimo o Area Talk in Piazza Verdi).

Lunedì 10 Novembre 2025

  • ore 10.00 – Apertura per l’ultima giornata del Festival.
  • dalle ore 16.00 alle 19.00 – Ultima finestra per le Degustazioni e l’acquisto del gelato (Via Maqueda e Piazza Verdi).
  • Mattina/Pomeriggio – Ultimi incontri professionali e saluti (Officina Culturale).
  • ore 19.00 – Chiusura ufficiale del Sherbeth Festival 2025.

Direzione Sherbeth Festival

info@sherbethfestival.it

www.sherbethfestival.it

Pagina Facebook Sherbeth Festival

Pagina Instagram sherbethfestival

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sherbeth Festival

07/11/2025
al 10/11/2025

Altre sagre stesso territorio