Carnevale di Sciacca

22/02/2025
al 02/03/2025
Carnevale di Sciacca è una festa millenaria, ricca di tradizioni come Peppe Nappa e i carri allegorici. Carnevale Sciacca, Un'esplosione di colori, musica e allegria che coinvolge tutta la città. Un patrimonio culturale da scoprire!

Carnevale di Sciacca, in provincia di Agrigento, è una delle manifestazioni carnevalesche più antiche e importanti d’Italia, riconosciuto come Carnevale Storico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Con le sue origini che affondano nel tempo, questa festa rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale e un’occasione per celebrare la tradizione e l’allegria.

Il re indiscusso del Carnevale di Sciacca è Peppe Nappa, una maschera della commedia dell’arte che, con il suo caratteristico abbigliamento e il suo umorismo, apre il corteo inaugurale. Seguono poi i carri allegorici, realizzati con maestria e creatività, che sfilano per le vie della città, accompagnati dalla musica e dai canti dei gruppi mascherati. Ogni carro è un’opera d’arte a sé stante, che racconta una storia o ironizza su temi di attualità.

Il Carnevale di Sciacca è ricco di tradizioni e rituali che si tramandano di generazione in generazione. Tra questi, la consegna delle chiavi della città a Peppe Nappa, che simbolicamente sancisce l’inizio della festa, e la “calia e simenza”, un miscuglio di ceci, fave e grano arrostito che viene distribuito ai partecipanti.

Il Carnevale di Sciacca è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. I colori vivaci dei costumi e dei carri, la musica coinvolgente, il profumo del cibo di strada e l’allegria della gente creano un’atmosfera unica e indimenticabile.

La Redazione

Sabato 15 febbraio

  • Ore 20.00 – Palco Piazza Scandaliato: Arriva la festa

Sabato 22 febbraio

  • Ore 15.45 – Palco Via Allende: Cerimonia di apertura del Carnevale di Sciacca 2025
  • Ore 16.00 – Palco Via Allende: Inizio sfilata e spettacolo pomeridiano dei carri allegorici sul palco
  • Ore 16.00 – Giardino del Museo del Carnevale: Kids Village
  • Ore 20.30 – Palco Via Allende: Spettacolo serale dei carri allegorici sul palco
  • Ore 23.30 – TicketSms Stage: Carnival Revival
  • Ore 00.00 – TicketSms Stage: Nanà Carneval Show, spettacolo musicale

Domenica 23 febbraio

  • Ore 11.30 – Palco Via Allende: Carnevale dei bambini
  • Ore 11.30 – Palco Via Allende: Luna Park
  • Ore 15.00 – Palco Via Allende: Carolina Show
  • Ore 16.00 – Palco Via Allende: Inizio sfilata e spettacolo pomeridiano dei carri allegorici sul palco
  • Ore 16.00 – Giardino del Museo del Carnevale: Kids Village
  • Ore 20.30 – Palco Via Allende: Spettacolo serale dei carri allegorici sul palco
  • Ore 23.30 – TicketSms Stage: Carnival Revival

Venerdì 28 febbraio

  • Ore 16.00 – Palco Via Allende: Inizio sfilata e spettacolo pomeridiano dei carri allegorici sul palco
  • Ore 16.00 – Giardino del Museo del Carnevale: Kids Village
  • Ore 16.00 – Palco Via Allende: Luna Park
  • Ore 20.30 – Palco Via Allende: Spettacolo serale dei carri allegorici sul palco
  • Ore 23.30 – TicketSms Stage: Carnival Revival
  • Ore 00.30 – TicketSms Stage: Concerto con Dargen D’Amico

Sabato 1 marzo

  • Ore 16.00 – Palco Via Allende: Inizio sfilata e spettacolo pomeridiano dei carri allegorici sul palco
  • Ore 16.00 – Giardino del Museo del Carnevale: Kids Village
  • Ore 16.00 – Palco Via Allende: Luna Park
  • Ore 20.30 – Palco Via Allende: Spettacolo serale dei carri allegorici sul palco
  • Ore 23.30 – TicketSms Stage: Carnival Revival
  • Ore 00.30 – TicketSms Stage: Dance Tarantella, spettacolo musicale

Domenica 2 marzo

  • Ore 11.30 – Palco Via Allende: Carnevale dei bambini
  • Ore 11.30 – Palco Via Allende: Luna Park
  • Ore 15.00 – Palco Via Allende: Salvo & Giorgia + mamma Cinzia Show
  • Ore 16.00 – Palco Via Allende: Inizio sfilata e spettacolo pomeridiano dei carri allegorici sul palco
  • Ore 16.00 – Giardino del Museo del Carnevale: Kids Village
  • Ore 20.30 – Palco Via Allende: Spettacolo serale dei carri allegorici sul palco
  • Ore 23.30 – TicketSms Stage: Carnival Revival
  • Ore 01.00 – Palco Via Allende: Proclamazione dei vincitori
  • Ore 01.30 – Via Allende: Rogo del Peppe Nappa

Per ulteriori informazioni Sciacca carnevale sul programma visita www.carnevalesciacca.it

Ufficio Turistico del Comune di Sciacca

Tel. 0925 20478

www.carnevalesciacca.it

Facebook: Carnevale di Sciacca

Instagram: carnevaledisciaccaofficial

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Carnevale di Sciacca

22/02/2025
al 02/03/2025

Altre sagre stesso territorio