Festa del Mandorlo in Fiore

08/03/2025
al 16/03/2025
Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento è un evento che celebra la cultura e il folklore. Sfilate, spettacoli musicali e mostre artigianali animeranno la città, creando un'atmosfera di gioia. L'evento include anche l'accensione del Tripode dell'Amicizia al Tempio della Concordia, simbolo di unione tra popoli.

La Festa del Mandorlo in Fiore, evento iconico di Agrigento, si appresta a celebrare la sua 77ª edizione dall’8 al 16 marzo 2025. La città, designata Capitale Italiana della Cultura 2025, si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo per una settimana di festeggiamenti all’insegna della cultura, del folklore e della bellezza.

L’evento, che ha le sue radici nel lontano 1937, si intreccia quest’anno con altri due importanti festival: il 67° Festival Internazionale del Folklore e il 22° Festival “I Bambini del Mondo”. Una combinazione unica che promette di trasformare Agrigento in un vivace mosaico di musiche, danze e costumi provenienti da ogni angolo del pianeta.

La Festa del Mandorlo in Fiore è molto più di una semplice celebrazione. È un inno alla pace, all’amicizia e alla diversità culturale. Le sfilate di gruppi folkloristici, gli spettacoli musicali e le mostre artigianali animeranno le vie della città, creando un’atmosfera di gioia e condivisione.

Uno dei momenti più suggestivi della festa è l’accensione del Tripode dell’Amicizia, una cerimonia simbolica che si svolge al suggestivo Tempio della Concordia. Un gesto che vuole rappresentare l’unione tra popoli e culture diverse, nel segno della fratellanza e della solidarietà.

La Festa del Mandorlo in Fiore 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le bellezze di Agrigento, città ricca di storia e di tradizioni. Oltre ad assistere alle celebrazioni, i visitatori potranno ammirare la splendida Valle dei Templi, sito UNESCO di straordinaria importanza archeologica, e lasciarsi incantare dalla bellezza del paesaggio circostante.

Non mancate a questo evento unico nel suo genere, un’esperienza indimenticabile che vi farà scoprire la magia di Agrigento e la ricchezza della sua cultura millenaria.

La Redazione

Venerdì 21 febbraio

  • Teatro Pirandello – “Aspettando la Sagra” Omaggio alle tradizioni agrigentine

Sabato 8 marzo

  • “Accendiamo la Sagra”

Domenica 9 marzo

  • Sfilata Gruppi Folk Internazionali, Regionali e Bambini

Lunedì 10, Martedì 11, Mercoledì 12 e Giovedì 13 marzo

  • Sfilate Gruppi Folk nelle vie e nelle piazze principali della Città

Martedì 11 marzo

  • Accensione Tripode dell’Amicizia al Tempio della Concordia
  • Teatro Pirandello – America Latina Folk

Giovedì 13 marzo

  • Street Folk Festival – Festa in città con i gruppi folk internazionali e degustazioni di prodotti tipici

Venerdì 14 marzo

  • Fiaccolata dell’Amicizia – Sfilata gruppi folk internazionali
  • Fiesta Latina – Balli latino-americani in piazza

Venerdì 14 marzo e Sabato 15 marzo

  • Palacongressi – 66° Festival Internazionale del Folklore

Domenica 16 marzo

  • Sfilata per le vie del centro – Gruppi folk internazionali, Bambini, bande e carretti siciliani
  • Tempio della Concordia – Cerimonia finale e assegnazione Tempio d’Oro 2025
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festa del Mandorlo in Fiore

08/03/2025
al 16/03/2025

Altre sagre stesso territorio