La Sagra del Carciofo di Samassi e la Fiera Agroalimentare del Medio Campidano si confermano appuntamenti imperdibili per chi desidera scoprire le eccellenze del territorio. Dal 20 al 23 marzo 2025 Samassi si trasforma in un palcoscenico di sapori, cultura e tradizioni, offrendo un ricco programma di eventi che spaziano dai convegni tematici al folklore, dallo sport agli spettacoli, senza dimenticare le immancabili degustazioni.
Samassi è uno dei borghi che fanno parte dell’Associazione Città della Terra Cruda, un’organizzazione nata nel 2001 per tutelare e valorizzare le costruzioni tradizionali in terra cruda. Un patrimonio architettonico unico, radicato nella storia locale, che rappresenta una risorsa preziosa per un modello di sviluppo sostenibile. Durante la Sagra del Carciofo i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in questo straordinario patrimonio attraverso il circuito turistico-esperienziale “Domus & Lollas de Samassi”. Un viaggio alla scoperta di case tradizionali, tecniche costruttive naturali e soluzioni innovative per un’edilizia più consapevole.
In occasione della sagra Samassi si veste a festa, con allestimenti vegetali che decorano vicoli, davanzali e vetrine. Il carciofo, re della tavola e dell’economia locale, diventa protagonista di un’esplosione di colori e profumi, offrendo uno spettacolo per gli occhi e per il palato.
La Sagra del Carciofo di Samassi è un evento che coinvolge tutta la comunità, un’occasione per celebrare le tradizioni, promuovere i prodotti locali e valorizzare il territorio. Un appuntamento da non perdere per chi desidera scoprire l’anima autentica della Sardegna.
La Redazione
Copertina tratta dalla pagina Facebook Sagra del Carciofo – Samassi