LA NOSTRA STORIA
L’Azienda Agricola Ferrero Cristian, con radici a Monforte d’Alba, ha una storia che parte dal 1962, quando nonno Amedeo acquistò il primo ettaro di terra. La passione per la viticoltura è stata tramandata di generazione in generazione, portando la famiglia a espandere gradualmente la propria attività. Un punto di svolta si è verificato nel 2012 con l’acquisizione di una cascina e di 6 ettari di vigneto, che ha permesso al padre di dedicarsi a tempo pieno alla professione di viticoltore.
Nel 2021, Cristian Ferrero è entrato a far parte dell’azienda di famiglia, che oggi conta 13 ettari di vigne (di cui 3 nel comune di Novello) e una produzione di circa 5.000 bottiglie all’anno. I ruoli sono ben definiti: Cristian si occupa dei vigneti, mentre suo fratello Stefano cura il lavoro in cantina. L’obiettivo è quello di vinificare l’intera produzione di uva, preservando un forte legame con il territorio di Monforte d’Alba e la sua comunità, a cui si sentono orgogliosamente legati.
Le vigne, situate nella MGA di Bricco San Pietro, sono caratterizzate da nomi familiari e da una storia che in alcuni casi risale a 60 anni fa. Le esposizioni a Sud e le correnti d’aria sono elementi cruciali che influenzano la qualità delle uve. L’azienda adotta pratiche sostenibili, evitando concimi chimici e diserbanti, preferendo letame e concimi organici. La maggior parte del lavoro, a causa delle pendenze del terreno, viene svolto manualmente.
In cantina, lo stile è tradizionale e si concentra sull’eleganza. Viene utilizzato esclusivamente il rovere francese per l’affinamento in botte grande, con l’obiettivo di esaltare le qualità intrinseche del vino.
La filosofia aziendale si basa sulla genuinità e sull’ospitalità. I Ferrero aprono volentieri le porte della loro casa a chiunque voglia conoscere la loro realtà, offrendo la possibilità di visitare i vigneti e degustare i loro vini, previa prenotazione.