Sagra della cipolla rossa di Tropea

13/08/2025
al 13/08/2025
Piazza Marconi
La Sagra della Cipolla Rossa di Tropea a Ricadi celebra l'eccellenza IGP calabrese. Un'esplosione di sapori con piatti a base di cipolla, affiancati da altre prelibatezze locali. La festa anima Piazza Marconi con giochi tradizionali, musica e il suggestivo "Camejuzzu i focu", chiudendo con fuochi d'artificio.

La Sagra della Cipolla Rossa di Tropea è un appuntamento imperdibile per chiunque si trovi in Calabria ad agosto, un vero e proprio inno a uno dei prodotti più iconici e amati di questa terra: la Cipolla Rossa di Tropea IGP. Nonostante il suo nome celebre, è a Ricadi, un comune a pochi chilometri da Tropea, che questa festa storica e sentita prende vita ogni anno. Anima Piazza Marconi con profumi inebrianti e allegria contagiosa. Da quel lontano 1978, la sagra è diventata un pilastro delle tradizioni locali. Ogni 13 agosto richiama visitatori da ogni dove per celebrare il sapore dolce e la versatilità di questo straordinario bulbo.

Immergersi nella Sagra della Cipolla Rossa di Ricadi significa intraprendere un viaggio sensoriale indimenticabile. L’aria è intrisa del suo aroma inconfondibile. Inoltre, la cipolla si rivela in mille preparazioni diverse: dalle classiche e rinfrescanti insalate estive a sorprendenti marmellate, da saporite frittate a delicate zuppe che ne esaltano la dolcezza unica. E non è tutto. Gli stand pullulano di altre prelibatezze calabresi, come i formaggi pecorini dal gusto deciso, i salumi che raccontano storie di antiche tradizioni e il pane casereccio fragrante. Il tutto accompagnato da vini locali che sprigionano il calore del sole.

Ma la sagra è molto più di un’esplosione di sapori. È una vera e propria festa popolare, dove la tradizione si mescola al divertimento. Già dal pomeriggio, la piazza si anima con giochi che coinvolgono grandi e piccini: la corsa dei sacchi, il gioco delle pignate, e le simpatiche “corsa du bumbuleju” e “corsa della cipolla” creano un’atmosfera di spensierata allegria. Al calar della sera, la musica riempie l’aria, invitando al ballo e al canto, mentre i tradizionali giganti, Mata e Grifone, volteggiano tra la folla. Il culmine della festa è un momento di pura magia e spettacolo. Il suggestivo ballo del “Camejuzzu i focu”, un cammello infuocato che danza tra la gente, precede uno spettacolo pirotecnico che illumina il cielo notturno. Questa performance chiude in bellezza una giornata di festa e tributo a un’eccellenza della terra di Calabria.

La Redazione

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

Comune di Ricadi

Piazza Municipio, 1 – 89866 Ricadi (VV)

Tel. 0963 663001

www.comune.ricadi.vv.it

Facebook: Comune di Ricadi

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra della cipolla rossa di Tropea

13/08/2025
al 13/08/2025

Altre sagre stesso territorio

Sibarinprogress | Sagritaly
03/07/2025
al 14/08/2025
Cassano all'Ionio
( Cosenza )
Cassano all'Ionio
( Cosenza )