Baccanalia

20/08/2025
al 24/08/2025
Via Bacco
La Baccanalia a San Gregorio Magno è una vibrante festa che reinterpreta gli antichi riti. Celebra l'enogastronomia locale in suggestive cantine scavate nella roccia, offrendo un'immersione tra sapori autentici, musica popolare e balli sfrenati. Un'esperienza unica e radicata nella tradizione salernitana.

La Baccanalia di San Gregorio Magno è una delle manifestazioni più affascinanti e sentite nel panorama delle sagre campane. Ogni anno attira migliaia di visitatori nella provincia di Salerno. Questa festa, che prende il nome dagli antichi riti in onore di Bacco, è una moderna reinterpretazione di quell’atmosfera di convivialità, abbondanza e gioia, ovviamente depurata da ogni eccesso e focalizzata sulla valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche locali.

La Baccanalia si svolge nel suggestivo borgo storico di San Gregorio Magno, in particolare lungo Via Bacco, una strada unica nel suo genere. Qui, centinaia di antiche cantine scavate nella roccia si aprono al pubblico, offrendo un’esperienza autentica e immersiva. Queste grotte, un tempo usate anche come celle monastiche, oggi sono vere e proprie “cantine naturali” che mantengono una temperatura costante, ideale per la conservazione del vino, esaltandone i sapori.

Il fulcro della Baccanalia è senza dubbio la sua ricchissima offerta culinaria, che celebra i sapori autentici della cucina gregoriana e campana. Tra i piatti da non perdere, troverai antipasti come formaggi tipici (caciocavallo, pecorino, caprino) e salumi locali. Un must sono le “Patan Cunzuat”. Patate bollite e condite con olio e peperoni cruschi secchi o freschi, e non mancano le verdure fresche di stagione grigliate. Per i primi piatti, la pasta fresca fatta a mano è regina: potrai gustare fusilli, cavatelli e ravioli di ricotta nostrana, conditi con saporiti sughi al ragù di cinghiale, funghi porcini e tartufo. Tra i secondi, carni alla brace di vario tipo, dalla salsiccia tipica alla pecora bollita. Per concludere in dolcezza, non mancano la pizza chiena, le zeppole e le pastarelle gregoriane.

L’atmosfera della Baccanalia è un vero “vortice di spensieratezza”. La musica popolare e i balli folkloristici animano ogni angolo del borgo. Bande musicali, gruppi di ballo folk (spesso anche internazionali) e il suono delle zampogne creano un’energia contagiosa che invita tutti a ballare e divertirsi. Negli ultimi anni, l’evento si è arricchito anche di iniziative pomeridiane, incontri e “experience” che permettono di scoprire ancora di più la cultura e le tradizioni locali. C’è anche un’area concerti dedicata dove si può ballare con musica sempre diversa ogni sera.

La manifestazione è curata con grande impegno dalla Pro Loco di San Gregorio Magno, che lavora per garantire un’esperienza fluida e piacevole per tutti i visitatori. L’ingresso alla manifestazione è a pagamento (solitamente un ticket di 2 euro), che spesso include servizi essenziali come parcheggi e navette per raggiungere il borgo. È possibile acquistare il ticket sia sul posto che online, quest’ultima opzione per evitare le file. Se desideri partecipare a questa magnifica festa, segnati le date per il 2025: da mercoledì 20 agosto a domenica 24 agosto 2025.

In sintesi, la Baccanalia di San Gregorio Magno è molto più di una semplice sagra: è un’immersione profonda nella cultura, nella storia e nei sapori autentici di un territorio che sa celebrare le proprie radici con gioia e ospitalità.

La Redazione

COMUNICATO PRO LOCO SAN GREGORIO MAGNO 2025:

La Pro Loco di San Gregorio Magno e l’amministrazione comunale, nel rispetto del piano per la sicurezza per Baccanalia 2025, garantirà un numero limitato di presenze all’interno del borgo di via Bacco. Affinché la manifestazione si svolga nel rispetto delle regole e all’insegna della tutela dei visitatori, occorre seguire le seguenti informazioni:

  • Iniziative pomeridiane, incontri ed experience dalle 15:30 alle 19:30
  • Le cantine e la ristorazione saranno aperte dalle 20:00 all’ 02:00
  • Area Concerti dalle 23:00 alle 2:00
  • L’ingresso nella manifestazione è consentito con regolare ticket che si può acquistare fino alle 00:30 presso i botteghini situati all’ingresso
  • Acquistando il ticket online l’ingresso è consentito fino all’ 01:00
  • Per i gregoriani e operatori l’accesso è sempre libero
  • Il costo unitario del ticket è pari a € 2,00 a persona
  • Le aree parking, il servizio navetta, e tutti i servizi collegati alla manifestazione sono compresi nel ticket
  • Sarà possibile acquistare il ticket in prevendita attraverso il sito postoriservato.it

Per il programma aggiornato e completo visita la pagina Vivi San Gregorio Magno

Pro Loco San Gregorio Magno APS

Piazza Municipio SNC – 84020 San Gregorio Magno (SA)

Cell 366 539 3643

prolocosangregoriomagno@gmail.com

Pagina Facebook Pro Loco San Gregorio Magno APS

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Baccanalia

20/08/2025
al 24/08/2025

Altre sagre stesso territorio

Le Notti dei Briganti Montecorvino Pugliano | Sagritaly
10/08/2025
al 16/08/2025
Santa Tecla di Montecorvino Pugliano
( Salerno )
Santa Tecla di Montecorvino Pugliano
( Salerno )