Il Festival dello Gnocco Fritto e della Cucina Emiliana di Grazzano Visconti è un evento imperdibile che trasporta i visitatori in un viaggio gastronomico nel cuore delle tradizioni emiliane, il tutto nella suggestiva e storica cornice del borgo medievale di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza.
Questo festival è una vera e propria celebrazione dei sapori autentici, con un focus particolare su alcune delle gemme della cucina emiliana. Al centro della scena troverai l’irresistibile gnocco fritto, preparato secondo la tradizione: croccante fuori e incredibilmente morbido all’interno. È il compagno ideale per i prelibati salumi piacentini, come coppa, salame e pancetta, e per una selezione di squisiti formaggi tipici della regione. Accanto allo gnocco fritto, non mancano le tigelle, focaccine calde e fragranti perfette da farcire con lardo, salumi assortiti o formaggi fusi, un’esplosione di gusto ad ogni morso.
Ma l’esperienza culinaria a Grazzano Visconti non si ferma qui. Il festival è un’occasione per esplorare l’ampio panorama della cucina emiliana, offrendo spesso anche tortellini, l’erbazzone (una saporita torta salata), e altre specialità regionali che delizieranno il tuo palato. Per accompagnare queste prelibatezze, potrai scegliere tra il vivace Lambrusco, una varietà di birre artigianali locali e vini del territorio, pensati per esaltare al meglio ogni sapore.
L’atmosfera del festival è sempre gioiosa e accogliente, arricchita spesso da musica dal vivo che anima le giornate e le serate. In alcune edizioni, l’incanto del borgo è stato amplificato da spettacoli serali, come suggestive fontane danzanti, che creano un’ambientazione magica e indimenticabile.
L’ingresso al festival è solitamente gratuito, rendendo questo evento una meta accessibile e affascinante per tutti coloro che desiderano coniugare la passione per la buona cucina con la scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia.
La Redazione