Sagra del Pistacchio

10/10/2025
al 19/10/2025
La Sagra del Pistacchio di Bronte celebra il rinomato pistacchio DOP con degustazioni, stand gastronomici, artigianato e spettacoli. Un evento imperdibile per scoprire sapori autentici e tradizioni nel cuore della città etnea, patria dell’Oro Verde.

Dal 10 al 12 e dal 17 al 19 ottobre 2025, Bronte si vestirà a festa per la tradizionale Sagra del Pistacchio, un evento che ogni due anni trasforma la cittadina etnea nella capitale del celebre “Oro Verde”.

Quest’anno, come ha spiegato il sindaco Pino Firrarello, la raccolta del pistacchio è in corso e il Comune ha scelto di rispettare i tempi della natura, posticipando la manifestazione a metà ottobre per garantire ai visitatori il piacere di degustare pistacchio fresco. «La Sagra è il simbolo del nostro lavoro e della valorizzazione di un prodotto unico al mondo – ha dichiarato il primo cittadino –. È giusto che tutta Bronte partecipi e che i produttori possano offrire il meglio della loro produzione».

La festa sarà un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze del territorio: dagli stand colmi di pistacchio di Bronte DOP alle creazioni dolci e salate che ne esaltano il gusto in ricette tradizionali e innovative. L’area riservata esclusivamente al pistacchio certificato permetterà ai visitatori di acquistare con la certezza della tracciabilità e della qualità del prodotto.

Accanto ai produttori, troveranno spazio artigiani, commercianti e operatori del gusto, con un ricco programma di degustazioni, show cooking, intrattenimento musicale e visite guidate alle bellezze del centro storico.

La Sagra del Pistacchio è più di una semplice festa gastronomica: è un tributo al lavoro paziente e appassionato che rende il pistacchio di Bronte un’eccellenza conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

La Redazione

La XXXIV Sagra del Pistacchio di Bronte si svolge su due fine settimana, offrendo un mix di cultura, gastronomia e intrattenimento. L’evento si tiene nella Zona D.O.P. di Piazza Spedalieri.

Apertura e Gastronomia

  • L’inaugurazione ufficiale con il taglio del nastro e l’apertura degli stand è prevista per venerdì 10 ottobre alle ore 10:30, con la benedizione e l’apertura della Sagra del Pistacchio.
  • Per tutta la durata della manifestazione si potranno degustare ed acquistare il gelato e i prodotti a base di pistacchio negli stand dedicati.

Spettacoli e Intrattenimento

  • Entrambi i weekend sono ricchi di esibizioni serali e pomeridiane, tra cui concerti di musica popolare e band (come i “Soulbound” e la “Dioniso Band”), spettacoli di danza (come l’esibizione di ballo latino americano e l’esibizione country western) e il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio (domenica 12 e domenica 19 ottobre).
  • Sono previsti spettacoli di cabaret e comicità, come l’esibizione di Gianpaolo Cantone.

Cultura e Tradizione

  • Ci saranno mostre, come la mostra fotografica del Rocca Centro e la mostra di pittura (venerdì 10 ottobre).
  • Verranno organizzati percorsi storico-culturali con visite guidate.
  • Spazio anche a iniziative per i più piccoli, con spettacoli per bambini e gonfiabili.
  • Non mancheranno sfilate di carretti siciliani e le esibizioni folkloristiche di gruppi come i “Tamburi di Bucchieri” e “Kore”.

Per consultare l’elenco completo e gli orari dettagliati di tutte le manifestazioni, si rimanda al link ufficiale: http://www.comune.bronte.ct.it

Comune di Bronte

Via Arcangelo Spedalieri, 36 – 95034 Bronte (CT)

Tel. 095 7747111

www.comune.bronte.ct.it

Pagina Facebook Comune di Bronte – Città del Pistacchio

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra del Pistacchio

10/10/2025
al 19/10/2025

Altre sagre stesso territorio