Festa dell’Uva Cinigiano

03/10/2025
al 05/10/2025
La Festa dell'Uva di Cinigiano è un evento che celebra la tradizione e i sapori della Maremma. Le cantine aprono per degustazioni, accompagnate da piatti tipici e musica. Un'occasione per immergersi nel folklore locale, con sfilate e un'atmosfera di festa che anima tutto il borgo.

Festa dell’Uva di Cinigiano, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025, è un’autentica celebrazione della tradizione e dei sapori della Maremma. Immerso in un’atmosfera di gioia e condivisione, il borgo si anima per onorare il suo frutto più prezioso.

Passeggiando per le vie del paese, sarai avvolto da un’atmosfera di festa e tradizione. Le cantine aprono le loro porte, invitandoti a degustare i vini pregiati, primo fra tutti il Montecucco DOCG, un nettare che racchiude in sé il sole e il carattere di questa terra. Ogni bicchiere è un viaggio sensoriale che racconta storie di fatica, passione e amore per la viticoltura.

Ma la festa non è solo vino: è anche un trionfo di sapori genuini. Gli stand gastronomici diffondono nell’aria invitanti profumi di piatti tipici, come i salumi artigianali e i formaggi dal gusto deciso, senza dimenticare le specialità dolci e salate a base d’uva, come la tradizionale “schiaccia con l’uva”. Ogni boccone è un’esplosione di gusto che celebra la ricchezza culinaria del territorio.

A fare da colonna sonora a questa esperienza ci sono musica e folklore. Le piazze si animano con concerti, DJ set e spettacoli di artisti di strada, mentre le sfilate di carri allegorici e il corteo storico con i costumi medievali, realizzati con maestria dalle tre contrade del paese (Cassero, Molino e Pescina), ti riportano indietro nel tempo, tra canti e balli che raccontano le antiche tradizioni.

Insomma, la Festa dell’Uva di Cinigiano non è un semplice evento, ma una vera e propria immersione nella cultura, nella storia e nelle eccellenze di un territorio che sa ancora stupire. È un’occasione per vivere la Maremma con tutti i sensi, celebrando la fine della vendemmia in un’atmosfera di gioia e condivisione.

La Redazione

Venerdì 3 Ottobre 2025

  • ore 19.00 – Apertura Cantine, con Panini e degustazione vini
  • ore 19.30 – Apertura ristorante “Il Poggetto”, Menù e Vino alla Carta
  • ore 22.00 – POP & WINE con “DUPÉ” … a seguire – DJ NICK (Piazza Marconi)
  • ore 22.00 – DJ GILGIO’S GOOD TIMES (Piazzetta del Botroncupo)

Sabato 4 Ottobre 2025

  • ore 09.00 – TREKKING in collaborazione con il gruppo culturale Custodi del Cammino di San Michele (Ritrovo Piazzale Capitano Bruchi)
  • ore 12.30 – Apertura del Ristorante “Il Poggetto”
  • ore 17.00 – Apertura Mercatino Artigianato Artistico ed Etnico (Piazzale Cap. Bruchi)
  • ore 18.00 – MUSIC & WINE – Giovani talenti in concerto; JAZZMATAZZ (Piazzetta Largo di Via Italia); LITTLE WOLVES (Vicolo Botroncupo)
  • ore 19.00 – Apertura Cantine
  • ore 19.30 – Apertura del Ristorante “Il Poggetto” (posti al coperto)
  • ore 21.00 – Esibizione di POLE DANCE della “Scuola Tutti i frutti” con la partecipazione di Silvia Pallini (Piazzale Cap. Bruchi)
  • ore 21.30 – MUSIC & WINE – Inizio concerti in ogni piazza; POP ROCK & WINE “IMPRESSIVA” (Piazzale Cap. Bruchi); ROCK & WINE – “BCUBE” (Piazza Marconi); POP & WINE con “ELIUSCO MINELLI” (Piazzetta Botroncupo); MELODY & WINE con “CHECCO & MOSCA” (Piazza del Mercato); PUNK & WINE con “LA PIENA” – “PESSIMO STATO” (Piazzetta della Compagnia); DISCO POP & WINE “THE LANDOZZI” (Piazzetta di Largo di Via Italia)
  • ore 23.30 – TECNO & WINE; DJ RICK_B (Piazza Marconi); DJ SARRY (Piazza del Mercato); SERT DI WRRNG (Piazza della Compagnia); DJ MARTINA MINELLI (Piazzetta del Botroncupo)

Domenica 5 Ottobre 2025

  • ore 10.00 – Apertura Mercatino Artigianato Artistico ed Etnico (Piazzale Cap. Bruchi)
  • ore 10.30 – Ritrovo delle rappresentanze delle Contrade (Piazzale Cap. Bruchi)
  • ore 11.30 – Santa Messa Solenne con benedizione dell’uva e del trofeo
  • ore 12.30 – Stand aperto per pranzo (Ristorante della Festa “Il Poggetto”)
  • ore 14.30 – Arrivo della Banda “LA FOLKLORISTICA” di BETTOLLE
  • ore 15.00 – Sfilata Corteo Storico con oltre 100 comparse in costume medioevale (rioni Cassero, Molino e Pescina)
  • ore 15.30 – Carro unico delle Allegorie inizio spettacolo (Piazzale Cap. Bruchi)
  • ore 18.45 – Proclamazione Contrada Vincente della 56a Festa dell’Uva
  • ore 19.30 – Stand aperto per cena (Ristorante della Festa “Il Poggetto”)
  • ore 20.00 – Cena spettacolo con il CONTE MAX

Pro Loco Cinigiano

Via Firenze, 4 – 58044 Cinigiano (GR)

Cell 347 760 4564

aplc.cinigiano@gmail.com

www.prolococinigiano.it

Pagina Facebook Pro Loco Cinigiano

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festa dell’Uva Cinigiano

03/10/2025
al 05/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Volterragusto Volterra | Sagritaly
25/10/2025
al 02/11/2025
Volterra
( Pisa )
Volterra
( Pisa )
Le Porte del Gusto® Toscana
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Le puoi trovare tutte sul nostro sfogliabile!