L’Abruzzo Horror Festival si prepara per la sua undicesima edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti del brivido nel cuore dell’Appennino. L’evento animerà la città de L’Aquila dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, trasformando il weekend di Halloween in un’esperienza immersiva tra cinema, letteratura e atmosfere noir.
Il cuore pulsante della manifestazione è il Film Festival, una vetrina dedicata al genere horror e fantastico che attira produzioni indipendenti e autori emergenti da tutto il mondo. Il concorso cinematografico si articola in due categorie principali: i lungometraggi e i cortometraggi, offrendo al pubblico una rassegna di storie inquietanti, visioni audaci e sperimentazioni registiche. Le proiezioni sono il momento centrale per scoprire le nuove tendenze dell’horror contemporaneo e celebrare la creatività del genere. Le iscrizioni per candidare le proprie opere restano aperte con diverse scadenze, generalmente fino a settembre 2025.
Oltre alla sala di proiezione, il festival allarga i suoi confini al mondo della scrittura con l’Abruzzo Horror Literary Contest. Giunto anch’esso a un’importante edizione, il concorso letterario invita a esplorare il terrore attraverso la penna, suddividendosi in sezioni dedicate a sceneggiatura per cortometraggi, racconto breve e poesia. Questo aspetto del festival sottolinea il legame tra la narrazione visiva e quella scritta, offrendo agli autori una piattaforma per dare voce alle loro ossessioni e paure più recondite.
Per tre giorni, quindi, l’atmosfera a L’Aquila si fa densa di mistero. Le passate edizioni hanno spesso incluso attività collaterali suggestive, come mostre a tema, passeggiate guidate in luoghi storici e percorsi cittadini che richiamano l’immaginario horror e noir.
La Redazione
Credit foto: pagina Facebook Abruzzo Horror Festival