LA NOSTRA STORIA
Bee Happy è una giovane e piccola attività. Ha le sue radici ad Atessa, in provincia di Chieti, dove è nata la mia passione per l’apicoltura. Ho quindi deciso di investire nelle infinite potenzialità di questo territorio, al quale sono profondamente legato.
Il mio obiettivo è preservare e valorizzare le antiche tecniche dell’apicoltura abruzzese, esplorando nuovi sentieri gustativi attraverso la collaborazione con altre eccellenze locali. La qualità, la genuinità e, soprattutto, la sostenibilità sono i principi fondamentali che guidano ogni nostra attività. Vogliamo offrire ai nostri clienti non solo un prodotto delizioso, ma anche un’esperienza che rispetti l’ambiente e le tradizioni della nostra amata regione abruzzese.
Bee Happy si inserisce in un territorio che da sempre abbraccia la pratica millenaria dell’apicoltura, favorita dalle condizioni ambientali ottimali. È situata in Val di Sangro, una valle in posizione privilegiata, equidistante tra l’imponente Maiella e le acque cristalline della Costa dei Trabocchi. La varietà di fiori e piante presenti dona al nostro miele un aroma e un sapore che riflettono appieno la ricchezza e la diversità di questo straordinario territorio.
La nostra produzione si basa sui principi dell’apicoltura nomade, un approccio che prevede lo spostamento delle arnie in armonia con le stagioni e le fioriture. Ogni passaggio è eseguito con la massima cura: dalla raccolta del nettare alla smielatura a freddo, eseguita senza trattamenti che possano compromettere la qualità del prodotto. Questo approccio richiede più tempo e risorse, ma ci consente di ottenere un miele che si distingue per il suo sapore ricco e autentico, preservando integralmente le sue preziose proprietà.